• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Sirolo. Teatro Studio/Archivio Enriquezlab, serata con la poetessa Nanda il 20 agosto alle 21.30

Redazione di Redazione
14 Agosto 2024
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Nanda Anibaldi (al centro)

Nanda Anibaldi (al centro)

Sirolo. Teatro Studio/Archivio Enriquezlab, serata con la poetessa Nanda il 20 agosto alle 21.30 nel contesto prestigioso del Premio Nazionale Franco Enriquez a cura di Paolo Larici. La scrittrice affronterà il tema La poesia del Teatro il teatro della poesia e sarà accompagnata dalle letture di Elisa Ravanesi.

«La poesia di Nanda Anibaldi – ha commentato il critico e giornalista Antonello Trombadori – è semplice, lineare, quasi volutamente riduttiva, al puro e semplice suono della parola, di un intenso, travaglio, non superato dolore. E sta proprio qui la prova della qualità poetica, non discorsiva ma lirica e emblematica, della lingua della Anibaldi e della struttura e dei suoi componimenti la cui asciutta brevità è tuttavia ricca di spazi più ampi, di risonanze e di echi più intensi di quanto quella asciuttezza e brevità non dicano a prima lettura». Opposto invece è il giudizio critico del poeta Francesco Scarabicchi: «C’è un’inquietudine che persiste, si stende come una rete sulle parole, che lega i testi, un senso perdurante di imminenza, una nota tenuta, un basso continuo, un irrisolto enigma che si fa tensione e clima dell’intero libro e ne costituisce la ragione dominante… ».

Nanda Anibaldi è poetessa e direttrice del Piccolo Museo della poesia e presidente della Casa-Museo Arnoldo Anibaldi di Monte Urano.

L’incontro successivo sarà venerdì 23 agosto alle 21.30 con Rita Marcotulli in concerto al Teatro Cortesi. Info tel. 071 933 0952 (18.30-22.30) – 335.477618.

Articolo precedente

Misano Piano Festival, “Schubert al Mulino” il 16 agosto alle 21 interpretato da Anastasia Fioravanti

Articolo seguente

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini a Urbino

31 Luglio 2025
Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell'Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

Filippo Sacchetti

Il Ferragosto culturale di Santarcangelo Il sindaco Filippo Sacchetti: “La cultura è il principale motore turistico della città”

Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Rocca Costanza riapre al pubblico

Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce Europa Verde: "Piscine al posto delle mucillagini? No, grazie! Preferiamo un mare pulito"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-