• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Stefania Sabba: “Dieci anni meravigliosi”

di Stefania Sabba, sindaco di Verucchio

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2024
in Focus, Verucchio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Stefania Sabba

Stefania Sabba

“La mia entusiasmante esperienza vissuta da sindaca di Verucchio, durata due mandati, terminerà fra pochi mesi.

E’ questa la mia decisione, non condizionata da ragionamenti di natura politica ed a prescindere dal recente Decreto che offre la possibilità di un terzo mandato. Ritengo esaurita una stagione della mia vita nella quale ho profuso tutto lo sforzo di cui sono capace, per migliorare Verucchio.

Ho vissuto a pieno questi dieci anni da sindaca, gli ultimi tre sommando l’incarico di presidente dell’Unione dei Comuni Valmarecchia, spendendo tutta me stessa quotidianamente, giorno dopo giorno, e ne sono fiera.

Ho sempre cercato di tenere insieme, intorno ai valori più preziosi, una famiglia di oltre diecimila persone. Insieme e uniti abbiamo attraversato una pandemia planetaria con i mille ostacoli che ha generato, sia nella comunità che dal punto di vista amministrativo, con la domanda di servizi mai visti e la necessità di procedure da costruire in tempi strettissimi. Poi le conseguenze umanitarie ed economiche dei conflitti bellici, l’alluvione. E altro ancora.

Tutte le fatiche le ho affrontate con dedizione e passione, spirito propositivo, confronto e dialogo, ripetendo sempre a me stessa che un sorriso o una parola anche di conforto a chi più ne aveva bisogno, proprio come si fa in famiglia, erano da dispensare con la massima generosità. Nonostante tutto.

Questo percorso mi ha fortificata e l’esperienza vissuta sarà indimenticabile.

Grazie Verucchio.

Posso dire con orgoglio che lascio un Comune coi conti in ordine, senza aggravio di mutui e senza aumenti di tasse, tariffe e aliquote tra le più basse in provincia, a tutela delle famiglie già duramente provate dal caro vita.

La prossima amministrazione si avvarrà di investimenti già approvati e finanziati per circa nove milioni di euro, con progetti che andranno a ridisegnare gli spazi pubblici di Villa Verucchio. Nascerà una nuova Casa della Cultura, si rinforzerà il Centro Giovani alla ex stazione rosa, ci saranno un Centro per le Famiglie e uno spazio bimbi al piano terra del Centro Civico, un moderno Centro polivalente nell’ex Canonica. Si amplierà l’offerta culturale e turistica del capoluogo con la Pinacoteca riportata all’antico splendore, la Chiesa del Suffragio già al centro di un concorso di idee, diventerà un moderno spazio culturale e per congressi.

Lascio un Comune in equilibrio di bilancio e che potrà affrontare investimenti e manutenzioni importanti almeno per i prossimi cinque anni, grazie ad una politica urbanistica coraggiosa ed equilibrata.

Non ho ovviamente svolto un lavoro solitario, bensì condotto insieme ad amici e compagni di viaggio che hanno sempre condiviso gli obiettivi e il percorso per raggiungerli. Li ringrazio e li abbraccio, so che troveremo l’occasione per non disperdere quanto costruito e per rinvigorire il rapporto anche in onore dei tanti momenti felici, delle soddisfazioni e riconoscimenti.

So bene che coloro che decideranno di proseguire nell’impegno al servizio di Verucchio, rappresenteranno una risorsa preziosa e auguro loro di mantenere l’interesse di Verucchio e della sua comunità, al centro di ogni pensiero e di riuscire ad aggiornarsi alle sfide inedite che si presentano davanti.

Ringrazio di cuore tutti coloro che da Verucchio ma anche da tutta la provincia e non solo mi invitano a una nuova candidatura: il vostro affetto e la vostra stima mi riempiono di orgoglio.

Continuerò a lavorare per Verucchio, con lo stesso impegno, fino alla fine del mio mandato e poi dedicherò un po’ più di tempo a me stessa, ai miei cari, a cui ho chiesto tanto sacrificio, alle mie passioni e rimarrò sempre a disposizione di Verucchio.

Auspico che la prossima amministrazione voglia proseguire nel solco tracciato in questi dieci anni, che possa avere attenzione e dedizione agli investimenti, alle infrastrutture, ai servizi, ma prima di tutto e soprattutto alle persone.  Servono un gruppo e un progetto amministrativo nuovi nelle idee e nelle persone, che con l’eredità che lasciamo sul tavolo in fatto appunto di interventi avviati e finanziati e di tranquillità economica, potranno interpretare, raccogliere e vincere le nuove sfide di un mondo radicalmente cambiato.

In sintesi, auspico un’amministrazione che somigli moltissimo a quella alla quale ho avuto l’onore di dare il mio contributo”.

 

Articolo precedente

Riminiwellness, il futuro passa a Rimini

Articolo seguente

Biosfera, accendere l’albero della vita il 24 febbraio in piazza del Popolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Biosfera, accendere l'albero della vita il 24 febbraio in piazza del Popolo

Palazzo comunale

Misano, sala stracolma per la seconda riunione del comitato cittadino di Belvedere, Casacce e Canadà: una grande voglia di conoscersi

’International Talent Award, 650 ballerini da tutto il mondo a Cattolica per la gara

Tonino Gaudenzi insieme alla consorte Dina

Tonino Gaudenzi, 100 anni di belle storie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-