• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Storia. Alla scoperta della Cattolica romana

Redazione di Redazione
14 Maggio 2024
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Storia. Alla scoperta della Cattolica romana.

Partenza dall’are archeologica della piazzetta delle erbe, alle ore 17.30. Evento gratuito, durata del percorso, un’ora e venti minuti.

A cura delle archeologhe Elisa Marzi e Sara Sertori, ha organizzato dal Museo della Regina in occasione
della Notte europea dei Musei

La Notte Europea dei Musei è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura patrocinata da ICOM (International Council of Museums) e si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio culturale.

La visita guidata alla Cattolica romana partirà dagli scavi archeologici di Piazzetta delle Erbe per conoscere le diverse fasi di un insediamento che gli archeologi hanno ipotizzato essere una “mansio”, ovvero un luogo di sosta sorto lungo l’antico tracciato della via Flaminia a metà strada fra Rimini e Pesaro: installazione in età augustea (I sec. a.C), un secondo impianto tra fine I sec. d.C. e inizi II sec. d.C., abbandono e trasformazione dell’area verso la fine del III secolo. Il percorso terminerà nella sezione di Archeologia del Museo, dove sono conservati i reperti rinvenuti nello scavo: pitali, anfore da vino, brocche, boccali, bicchieri, tegami da fuoco, ciotole, coperchi, lucerne e tutto quello che poteva servire in un’antica taverna.

Il punto di incontro è presso l’area archeologica di Piazzetta delle Erbe alle ore 17,30.
La visita avrà una durata di 1,20 ora circa

Per chi volesse approfondire, ricordiamo che sul sito comunale è disponibile “Romanità di Cattolica. Gli scavi 2004 nell’area Pritelli” a cura di Raffaella Angelini, pubblicato nel 2018 nel volume 2 di Litus: I quaderni del Museo della Regina

PDF interamente scaricabile al seguente link:
http://www.cattolica.rn/retecivica-citta-di-cattolica/servizi-del-comune/museo-e-gallerie/romanita-di-cattolica-litus-2-i-quaderni-del-museo-della-regina

 

 

Articolo precedente

Gabicce Mare, 31esima Bandiera blu 

Articolo seguente

Rocca Malatestiana di Verucchio, Notte al Castello per bambini e ragazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rocca Malatestiana di Verucchio, Notte al Castello per bambini e ragazzi

Misano Adriatico, si inaugura il lungomare fino a Portoverde. Costo: 2,9 milioni di euro

Allegro ma non troppo. Le palme caratterizzano il lungomare di Misano Adriatico... Sono un esotismo in sé...

Cattolica. Trattoria Gina è Bottega storica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-