• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Targhe Tenco 2024, la cantautrice riminese Chaiara Raggi nella cinquina finale per “Miglior Album d’interprete”

Redazione di Redazione
27 Giugno 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Targhe Tenco 2024, la cantautrice riminese Chaiara Raggi nella cinquina finale per “Miglior Album d’interprete”.

Chitarrista cresciuta tra le mura del Lettimi e produttrice impegnata nella divulgazione della musica d’autrice con la sua Musica di Seta, mette a segno un altro importante traguardo.

Insieme a Giovanna Famulari, violoncellista e musicista di grande caratura, ha realizzato l’album In punta di corde, registrato live alla RSI – Radio Televisione Svizzera Italiana durante il programma radiofonico “Musica di Seta, viaggio in punta di corde nella musica d’autrice”, in onda settimanalmente da settembre 2023 su Rete 2.

Oggi questo lavoro discografico di grande raffinatezza e competenza musicale, è finalista nella cinquina delle Targhe Tenco 2024, nella categoria “Miglior Album d’interprete”. Si tratta del prestigioso riconoscimento assegnato dal 1984 a “I migliori dischi dell’anno” di canzone d’autore pubblicati nel corso dell’anno. Dal 28 giugno prenderà il via il secondo turno di votazioni, il ballottaggio, che terminerà il 5 luglio e che decreterà il vincitore di ogni sezione.

Raggi e Famulari hanno riletto – voci, chitarre classiche, acustiche, elettriche e violoncello – alcuni brani delle protagoniste, da canzoni iconiche, reinterpretate con arrangiamenti arditi, a perle ricercate e meno conosciute. Questa rilettura è diventata un album prodotto da RSI e Musica di Seta, in uscita il 7 novembre 2023, e un concerto in cui, attraverso le canzoni di autrici e cantautrici – da Nada a La Rappresentante di Lista, da Carmen Consoli a Grazia di Michele, Madame, Rettore, Giuni Russo, Alice, Mariella Nava, Paola Turci, Cristina Donà – vengono trattati temi importanti e necessari: accettazione di sé, consapevolezza, legittimazione del proprio lavoro. Troppo spesso le donne che fanno la storia sono relegate ai margini di una narrazione di cui sono, in vero, legittime protagoniste e attraverso questo album, si cerca di mettere il focus sugli aspetti musicali e sulle scelte coraggiose che hanno fatto sì che queste cantautrici segnassero definitivamente la storia della musica italiana.

 

Il tour era partito proprio il 13 gennaio dal Teatro degli Atti di Rimini.

“Questi sono i momenti in cui dire grazie è l’unica cosa da fare – dichiara Raggi – Il primo va a Giovanna, musicista mirabile con cui fare musica è un’esperienza unica, come lei. Poi ringrazio di cuore tutte le giurate e i giurati che hanno sostenuto la nostra candidatura, riconoscendoci questa posizione che dà valore alla nostra musica e al nostro lavoro. Ringrazio le cantautrici da cui abbiamo attinto, bevuto, coltivato e dipanato note e parole, facendole nostre, in virtù di quel messaggio universale che la musica porta con sé. A Sergio Albertoni, produttore del programma, e alla RSI Radiotelevisione svizzera per aver creduto in questo album. Grazie ai professionisti, uomini e donne, che ci accompagnano in questo viaggio. E un ultimo grazie lo dico a me stessa, per la tenacia inossidabile e l’amore smisurato che provo il mio mestiere. Sono fortunata.”

Di seguito la cinquina finalista al completo, rigorosamente in ordine alfabetico (che vede un ex-equo):

MIGLIORE ALBUM DI INTERPRETE

Joe Barbieri – Vulío

Simona Molinari – Hasta Siempre Mercedes

Alberto Patrucco – AbBrassens

Perturbazione – La Buona Novella (dal vivo)

Chiara Raggi e Giovanna Famulari – In punta di corde

Agnese Valle – I miei uomini

 

Articolo precedente

Pesaro Balcone Casa Rossini, l’Otello il 29 giugno alle 19

Articolo seguente

Gabicce Mare. Al via il Festival Disco Diva 28, 29, 30 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Al via il Festival Disco Diva 28, 29, 30 giugno

Misano Adriatico. Emozionante successo per il concerto in memoria di Giancarlo Maroncelli il 26 giugno

Rimini, pista ciclabile rosa e gialla come omaggio a Marco Pantani su via Montescudo

Portoverde

Portoverde di Misano Adriatico, dal 4 luglio ogni giovedì concerti in piazza Colombo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-