• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Teatro Galli, concorso Nureev

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Teatro Galli, concorso Nureev

MASTERCLASS E PRESELEZIONE IN PRESENZA

Sala Ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Sabato 16 e domenica 17 marzo 2024

In attesa della V edizione del Concorso Rudolf Noureev, che si svolgerà al Teatro Amintore Galli di Rimini dal 16 al 21 luglio 2024, l’Associazione culturale Artfest è lieta di annunciare che le Masterclass e le preselezioni in presenza per accedere al concorso si svolgeranno nella magnifica cornice della Sala Ballo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze, nel pomeriggio di sabato 16 e durante la mattinata di domenica 17 marzo.

L’appuntamento è rivolto a ballerini e ballerine, dai 14 anni ai giovani professionisti, che saranno giudicati da una giuria d’eccezione composta da Elisabeth Platel (Étoile e Direttrice École de Danse de l’Opéra National de Paris) e da Daniel Agésilas (Opéra National de Paris, Étoile Ballet Joseph Russillo), già Direttore del Conservatoire National Supérieure de Musique et Danse de Paris, Presidente di Giuria del Concorso Rudolf Nureev.

Il programma prevede due lezioni complete di due ore (sbarra e centro) con la Prof. Elisa Scala della Scuola di Ballo Accademia Teatro Alla Scala di Milano, rispettivamente il sabato pomeriggio e la domenica mattina, terminate le quali i giurati effettueranno una prima selezione.

Ai candidati pre-selezionati verrà chiesto di eseguire una loro variazione libera di classico dopo la quale saranno svelati i nomi di coloro i quali saranno ammessi alla V edizione del Concorso Rudolf Noureev.

Nel mese di luglio, per sei giorni, al Teatro Galli di Rimini, i ballerini selezionati avranno la possibilità di perfezionare la conoscenza delle coreografie di Noureev con Étoiles quali Monique Loudières, Elisabeth Maurin e Wilfried Romoli, oltre che importanti pedagogisti, di vincere Premi di categoria e stage in Grandi scuole o Compagnie Internazionali e, infine, l’opportunità di esibirsi nello spettacolo finale.

“La scelta di fare le preselezioni a Firenze è dettata certamente dal desiderio di facilitare l’accesso a questa opportunità anche in altre regioni, ma anche da un mio antico legame professionale con questa città che accolse con grande slancio l’evento straordinario del ritorno di Martha Graham in Europa negli anni ‘80. Ovviamente potranno iscriversi ballerini di ogni regione e nazionalità, purchè rispettino i requisiti illustrati nel regolamento”, afferma Maria Perchiazzi Guaraldi, coordinatrice e co-fondatrice del concorso Rudolf Nureev.

“Rimini crea un asse con Firenze nel segno della grande danza, grazie allo straordinario lavoro dell’Associazione culturale Artfest e di Maria Perchiazzi Guaraldi – è il commento di Laura Fontana, responsabile della direzione del Teatri del Comune di Rimini – Questa capacità di coinvolgere nel Concorso anche realtà esterne alla città non solo testimonia il valore di una rassegna di livello internazionale, ma rappresenta al contempo un’occasione di crescita per il nostro Teatro e per la nostra città, che può presentarsi come polo di produzione culturale e artistica in fermento, proiettato al futuro e alle nuove generazioni, coerentemente col percorso di candidatura a capitale italiana della cultura che abbiamo intrapreso”.

Il Concorso Rudolf Nureev è organizzato dall’Associazione Culturale ARTFEST, in collaborazione con il Comune di Rimini e con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Nureev.

 

Articolo precedente

Rimini, gli eventi per i 60 anni dell’Attività Educazione alla Memoria

Articolo seguente

Rimini sport: Tour de France ai mondiali di pattinaggio artistico, dagli europei di ginnastica artistica ai motori.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini sport: Tour de France ai mondiali di pattinaggio artistico, dagli europei di ginnastica artistica ai motori.

Poggio Torriana: teatro e arti del contemporaneo

Rimini demografia delle imprese nel 2023: più nate che chiuse

Anpi Rimini: "Giorno della Memoria, testimonianza universale della tragedia della Shoah"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-