• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Teatro Leo Amici di Montecolombo, musical “Il turbante rosso” dal 3 marzo

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2024
in Focus, Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Teatro Leo Amici di Montecolombo, musical “Il turbante rosso” dal 3 marzo, dalle 16,30.

Trama

E’ uno spaccato della vita nell’antica Roma, in Egitto e a Gerusalemme all’epoca del Cristo e propone le ripercussioni sociali della diffusione del suo messaggio. La storia racconta di due giovani, Amalia ed Ari, che nell’anno zero, incrociano le loro vite con quella del Cristo: al momento della sua nascita, adolescente ed infine uomo fino alla morte in croce, divenendo così testimoni e protagonisti delle contraddizioni dell’epoca.

Lo spettacolo è esilarante con le figure di due ricconi che affiancheranno Amalia ed Ari, maestoso nelle scene dell’antico Egitto, emozionante nella resurrezione del Cristo quando i suoi discepoli, guidati da Pietro, dopo aver compiuto il primo segno della croce nella storia del Cristianesimo, simbolicamente escono dalla loro casa per trasmettere al mondo ciò che avevano veduto e colui in cui credono.

Ebbe a scrivere, nel 2011, Enzo Natta su Famiglia Cristiana dei due protagonisti: “Ari e Amalia sono emblemi di una umanità che è stata conquistata dal messaggio cristiano fino ad identificarsi totalmente nel Figlio di Dio”.

Dopo il successo ottenuto in tutta Italia con Mohican original musical, la Compagnia RDL torna in scena con “L’Uomo dal turbante rosso” un viaggio tra la Roma antica, Egitto e Gerusalemme. Un altro musical storico, con costumi dell’epoca e capace di trascinare il pubblico in una grande storia d’amore ai tempi dell’antica Roma.

Scritto e diretto da Carlo Tedeschi, lo spettacolo è tratto dall’omonimo romanzo, di cui lo stesso regista è autore e che ottenne la menzione speciale al premio Cesare Pavese nel 1997.

Il nuovo riallestimento presenta alcuni spunti innovativi mantenendo intatta la colonna sonora originale. Nel musical sul palco giovani artisti affiancati anche da interpreti storici, che si misurano con il lavoro che segnò la maturità artistica del regista Carlo Tedeschi e che fa da sfondo al film di prossima uscita “XX secoli di secondi” girato dalla nota regista Clelia Parisi tra agosto e settembre 2023 al Lago di Montecolombo.

Il riallestimento 2024 ha anche il merito di affiancare alle scenografie storiche (realizzate negli anni ’90 dai maestri scenografi di Cinecittà in Roma) anche elementi tecnologici ed effetti di scena.

“L’Uomo dal Turbante Rosso” debuttò a Novara nel 1996 ed è stato rappresentato in diverse città italiane ottenendo un ampio riscontro di pubblico tanto da essere inserito, sia per gli alti contenuti etici sia per l’apprezzato valore artistico, nella collana “Tra cielo e terra” dedicata da Famiglia Cristiana nel 2011 ai musical più famosi.

GLI INTERPRETI
Amalia giovane: Mariapia Giacomino, Ari giovane: Emanuele Tedeschi, Amalia adulta: Annamaria Bianchini, Ari adulto: Giuseppe Barbetti, Kilo: Gianluca Galimberti / Michele Zattara, Vanesia: Arianna Varchetta, Isabel: Monia Sclano, Aser: Alessio Corda, Enok: Riccardo Mei, Ester: Michela Sclano / Marta Corda, Tommaso: Raffaele Gacioppo, Giovanni: Carmine Passaro e il corpo di ballo del Teatro Leo Amici/Compagnia RDL.

Il musical, maestoso, esilarante, emozionante, torna in scena in un nuovo riallestimento, dal 3 marzo, ogni domenica, fino al 31 marzo, alle ore 16.30, al Teatro Leo Amici, Lago di Montecolombo, Rimini.
Info e prenotazioni al 345 8045807
www.teatroleoamici.it fb @teatroleoamici twitter @teatroleoamici instagram: @teatroleoamici rdl.official_

INFO UTILI
Da 3 marzo ogni domenica fino al 31 marzo, ultima replica
ore 16.30, Teatro Leo Amici, Lago di Montecolombo, Rimini.
Info e prenotazioni al 345 8045807
www.teatroleoamici.it fb @teatroleoamici twitter @teatroleoamici instagram : @teatroleoamici rdl.official_

Articolo precedente

Trekking col WWF a Sogliano il 25 febbraio

Articolo seguente

Cardiologia dell’Ospedale “Ceccarini” di Riccione, ‘ASCOR dona “Misuratore professionale della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maria Ceccarini

Cardiologia dell’Ospedale “Ceccarini” di Riccione, 'ASCOR dona “Misuratore professionale della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale”

Verucchio porta gli affreschi del Trecento Riminese nella Chiesa di Santa Croce al salone del turismo archeologico a Firenze

Panificio Tirincanti, la targa di Bottega storica

“Pedalata Rosa”, il 23 marzo a Riccione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-