• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Tonino Gaudenzi, 100 anni di belle storie

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Tonino Gaudenzi insieme alla consorte Dina

Tonino Gaudenzi insieme alla consorte Dina

Antonio (Tonino per tutti) Gaudenzi, 100 anni di belle storie.

Compleanno il 12 febbraio, ha festeggiato insieme ai famigliari. Due figli, Cristina e Stefano e tre nipoti, Tonino ha interpretato la vita sempre da protagonista. Nasce al Macanno da una famiglia di mezzadri. Frequenta la scuola da tornitore a Rimini; primo impiego alla Benelli di Pesaro, fa un corso da macchinista sulle navi da guerra perché non poteva neppure voltare la testa. Va in guerra, silurato in Sicilia, si salva. Nel 1946, lascia la marina. Lavoro prima all’Officina Om a Cattolica (poco distante dal ponte di ferro) e poi alla Marabotti (inscatolavo tonno, sardine e sgombri a Cattolica sul porto-canale) come fuochista alle caldaie. Nel 1953 entra nelle Ferrovie della Stato. Dopo la pensione si occupa della spiaggia di famiglia, concessione risalente al 1937, periodo in cui il babbo faceva il tuttofare per le facoltose famiglie con villini a Cattolica. Aveva una grande passione: la moto. Ha sempre posseduto una Laverda.

Per l’emozionante festa, la torta era della pasticceria Staccoli; recava il simbolo di Cattolica e l’ancora a ricordo della sua appartenenza all’A.M.N.I. Paolo Staccoli è andato personalmente a consegnarla per più motivi: il secolo, Tonino era amico del babbo Attilio ed erano amici anche i nonni.  Attilio aveva fatto anche la torta di matrimonio di Tonino e la consorte Dina.

Auguri di cuore, da chi scrive.

Tonino Gaudenzi e Paolo Staccoli

Articolo precedente

’International Talent Award, 650 ballerini da tutto il mondo a Cattolica per la gara

Articolo seguente

Trekking col WWF a Sogliano il 25 febbraio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trekking col WWF a Sogliano il 25 febbraio

Teatro Leo Amici di Montecolombo, musical "Il turbante rosso" dal 3 marzo

Maria Ceccarini

Cardiologia dell’Ospedale “Ceccarini” di Riccione, 'ASCOR dona “Misuratore professionale della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale”

Verucchio porta gli affreschi del Trecento Riminese nella Chiesa di Santa Croce al salone del turismo archeologico a Firenze

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-