• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Torriana. Riaprirà la storica osteria del Povero Diavolo? In 24 ore arrivano 6mila euro da una raccolta fondi. Il sostegno del vescovo Anselmi

Redazione di Redazione
24 Giugno 2024
in Focus, Torriana
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Torriana. Riaprirà la storica osteria del Povero Diavolo?.

È una grande manifestazione di affetto nei confronti di un progetto al quale stiamo lavorando da anni” esclama Samuele Ramberti, presidente dell’impresa sociale Aldéia, che domenica ha lanciato una campagna di crowdfunding su ginger.it per riaprire il Povero Diavolo di Torriana. Al posto dello stellato, il primo ristorante sociale del territorio.

“Siamo felici perché crediamo sia passato il messaggio, ovvero che noi da soli non ce l’avremmo fatta. Abbiamo ricevuto un’ondata di affetto, centinaia di messaggi, incoraggiamenti, spinte a tenere duro. Forse perché siamo stati bravi a trasmettere che il nostro sogno non andrà a vantaggio solo di alcuni ma di un’intera comunità” continua Ramberti.

In 24 ore, quasi 6.000€ raccolti da 70 sostenitori, oltre 25.000 contatti sui social.
Assolutamente insperato.

Ma, conclude Ramberti, “ora viene il bello. Vorremmo costruire una comunità di persone affezionate al progetto sempre più vasta. Oggi, per fare impresa, soprattutto nel non-profit, il sostegno e il passaparola sono imprescindibili. Non vendiamo solo prodotti o servizi, per noi Aldéia è il sogno di una nuova economia, di dialogo, confronto e di speranza nel futuro.”

L’obiettivo della campagna quindi è spostato a 10.000€, affinché il Povero Diavolo possa tornare a illuminare Poggio Torriana non solo di luce propria, ma soprattutto di tutta quella luce che viene dagli ospiti.

Link progetto:
https://www.ideaginger.it/progetti/riapriamo-il-povero-diavolo-di-torriana.html#tab_progetto

Articolo precedente

Calcio. È già partita la critica a Spalletti

Articolo seguente

Riccione. Elena Raffaelli, Lega: “No ad attività ‘incoerenti’ in viale Ceccarini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Elena Raffaelli, Lega: "No ad attività 'incoerenti' in viale Ceccarini"

Riccione Fontanelle. Via Sicilia in festa con tre serate di musica

Riccione. Il sindaco Daniela Angelini in visita a quelli della Boa Bianca...

Misano Adriatico. Annuale moto-benedizione... C'è anche il vescovo Nicolò Anselmi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-