• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Tour de France. Vetrina internazionale per Rimini: 250 i giornalisti accreditati al Palacongressi, oltre 200 le TV da tutto il mondo

Redazione di Redazione
26 Giugno 2024
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Tour de France. Vetrina internazionale per Rimini: 250 i giornalisti accreditati al Palacongressi, oltre 200 le TV da tutto il mondo.

Dalla piadina gialla al cocktail del tour, sala la febbre gialla in città

Dalla piadina gialla in omaggio alla Grand Boucle, al cocktail del Tour di benvenuto sulla spiaggia. E poi centinaia di adesivi ‘I love Tour de France’, striscioni, magliette, vetrofanie, monumenti illuminati con i colori del Tour: sale la febbre gialla che ora dopo ora sta contagiando la città di Rimini, operatori del turismo e attività economiche a tre giorni dalla prima volta dello storico arrivo in città del Tour de France.

Rimini si veste dei colori inconfondibili della gara ciclistica più seguita al mondo per dare il benvenuto a questo evento e a migliaia di appassionati che in questi giorni sono accorsi da tutti i Paesi per pedalare sul mitico tracciato in attesa del passaggio dei campioni che si disputeranno la maglia gialla.

Le Figarò, Daily Mail, Guardian, Bicycle Australia, Grinta, Fiets, Rennrad, Delo, sono solo alcune delle testate internazionali che già hanno scritto del passaggio riminese del Tour e il primo canale televisivo nazionale francese domani andrà in onda in prime time alle 20 su TV France con la seconda puntata dedicata a Rimini dello speciale “Grand Dèpart Tour de France, una Passion Italienne” girato lo scorso marzo tra Firenze, Rimini, Cesenatico, Bologna e Piacenza. Il narratore è il giornalista Alexander Pasteur, la famosissima voce ufficiale del Le Tour de France.

Una vetrina promozionale senza precedenti, grazie a quella che è la gara a tappe più seguita e antica nel panorama ciclistico, terzo evento sportivo, per numero di spettatori e telespettatori, al mondo alle spalle solo di Olimpiadi estive e Mondiali di calcio. Un grande evento, dunque, che rappresenta una straordinaria opportunità per il territorio. Un omaggio a un Paese in cui il ciclismo è uno sport tra i più amati.

Secondo uno studio commissionato dalla Regione Emilia Romagna, per le prime tre tappe del Tour si possono prevedere circa 1,8 milioni di spettatori presenti in Italia, di cui oltre 750 mila in Emilia-Romagna. E circa 150mila presenze negli alberghi. Importanti le ricadute economiche, con un indotto diretto di 59 milioni di euro, di cui 29 milioni in Emilia-Romagna, più l’indotto e i benefici indiretti a livello nazionale per ulteriori 47 milioni, con altri 13 milioni sulle aziende della filiera del ciclismo.

Un appuntamento che per la Sport Valley emiliano-romagnola rappresenta dunque una nuova opportunità di promozione internazionale – grazie alla copertura televisiva in 200 Paesi in tutto il mondo –, oltre che l’ennesima, prestigiosa conferma quale territorio ad altissima vocazione sportiva.

Sono più di 250 i giornalisti accreditati al Media Center alla sala stampa della I tappa allestita al Palacongressi di Rimini. Oltre 200 TV da tutto il mondo presenti a Rimini con il loro truck con la regia. Le immagini in mondovisione sono diffuse da TV France

Grazie al lavoro del team comunicazione del Grand Depart coordinato da Apt Servizi ER e in collaborazione con le città di tappa, hanno parlato di Rimini, della Romagna e delle altre città toccate dal percorso numerosi media internazionali: emittenti televisive e radiofoniche, podcast, periodici generalisti di turismo, specializzati cycling, quotidiani, siti di informazione e di ciclismo, blogger e influencer da tutto il mondo: Australia, USA, Canada, UK, Francia, Spagna, Slovenia, Slovacchia, Polonia, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Paesi Scandinavi, Italia compresa.

 

Rimini sfoggia la livrea gialla

A dare il benvenuto alle migliaia di ospiti a Rimini da tutto il mondo sono sbocciati anche 8mila fiori gialli (tegetes giallo) nei luoghi simbolo della città. E poi gli addetti degli uffici Iat di Rimini vestiti di giallo e con la nuova Guida della città fresca di stampa in 5 lingue che racconta Rimini fra 2mila anni di storia e il nuovo Parco del Mare. La Casina del Bosco di Marina centro propone nel suo menù la piadina gialla del Tour e le magliette che omaggiano lo storico passaggio: “Hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!!” “Testa bassa e padalare”. Da domani 27 giugno al 30 giugno si accendono le luci gialle puntate sui principali monumenti della città, mentre i bagnini di Piacere spiaggia inventano il cocktail del Tour e riempiono di adesivi di benvenuto gli stabilimenti balneari. Continua la pedalata in giallo del “bagnino d’Italia” Gabriele Pagliarani in giro per tutta la città con i colori della Grand Boucle, mentre gli esercizi associati a Confartigianato imprese Rimini si vestono di giallo con decorazioni ‘I love tour de France’, focacce gialle appena sfornate, adesivi e manifesti per accogliere nel migliore dei modi l’arrivo della più importante competizione ciclistica al mondo. L’hotel Oxygen è uno dei tanti hotel che accoglie i suoi ospiti bike lover con addobbi a tema e i Bike hotel di Rimini nord hanno organizzato pacchetti su due ruote con clou il 29 giugno con un momento di festa a bordo del tracciato e in attesa dello storico passaggio.

Una febbre che continua in queste ore a contagiare riminesi e ospiti per raggiungere il clou con il passaggio della carovana gialla, il festoso e colorato corteo messo in scena dai partner della manifestazione sportiva e che precede i ciclisti nelle due ore antecedenti la partenza per animare la folla radunata ai bordi del percorso fino all’arrivo, distribuendo gadget, coinvolgendo i tifosi e gli spettatori in attesa che i campioni sfilino davanti ai loro occhi.

 

 

Articolo precedente

La ‘Korean Week’ affascina Pesaro 2024

Articolo seguente

Cattolica Mystfest 2024, Antonio Iovane, Carlo Lucarelli, Marco Maisano e Elisa De Marco (Elisa True Crime) sono i protagonisti di Raccontami una storia, una serata a firma OnePodcast. il 28 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Carlo Lucarelli

Cattolica Mystfest 2024, Antonio Iovane, Carlo Lucarelli, Marco Maisano e Elisa De Marco (Elisa True Crime) sono i protagonisti di Raccontami una storia, una serata a firma OnePodcast. il 28 giugno

Pesaro Balcone Casa Rossini, l'Otello il 29 giugno alle 19

Targhe Tenco 2024, la cantautrice riminese Chaiara Raggi nella cinquina finale per “Miglior Album d’interprete”

Gabicce Mare. Al via il Festival Disco Diva 28, 29, 30 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
  • Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-