• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Trentennale Odine dei farmacisti della provincia di Rimini, festa a Riccione all’hotel Corallo

Redazione di Redazione
15 Settembre 2024
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Trentennale Odine dei farmacisti della provincia di Rimini, festa a Riccione all’hotel Corallo.

Vi hanno partecipato circa 200 persone, tra cui numerosi professionisti della salute e autorità.

La serata è iniziata con l’intervento del presidente Giulio Mignani, che ha ripercorso i trent’anni di evoluzione della professione e la storia dell’Ordine. Negli ultimi trent’anni, la figura del farmacista è molto cambiata: oltre alla dispensazione di farmaci, si sono aggiunte attività quali la prenotazione di visite, i servizi in farmacia come analisi, ECG e Holter, rendendo il Farmacista un punto di riferimento sempre più centrale per la salute dei cittadini.

Negli ultimi anni, il ruolo del farmacista si è evoluto significativamente, trasformandosi in un vero e proprio professionista sanitario. Oggi, i Farmacisti non si limitano più alla semplice dispensazione dei farmaci, ma sono in grado di intervenire direttamente sul paziente, effettuando esami diagnostici e somministrando vaccinazioni. Questa evoluzione rappresenta un passo importante verso un sistema sanitario più integrato e accessibile, dove il farmacista gioca un ruolo cruciale nella prevenzione e nella gestione della salute pubblica.

L’importanza dei farmacisti è chiaramente dimostrata dall’evoluzione dell’Ordine dei Farmacisti di Rimini. Al momento della sua costituzione, contava 322 iscritti, mentre oggi ne conta 711, e nonostante questo numero sia più che raddoppiato, non è ancora sufficiente a soddisfare la crescente domanda. Questo evidenzia quanto sia fondamentale e richiesta la figura del Farmacista come professionista sanitario, capace di offrire non solo la dispensazione di farmaci, ma anche consulenze e supporto essenziali per la salute della comunità.

Successivamente, l’onorevole Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, e il dottor Andrea Mandelli, presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), hanno illustrato le prospettive future e le proposte legislative attualmente in discussione che vanno tutte nella direzione di potenziare ulteriormente il ruolo del Farmacista e della Farmacia come punto di accesso al Servizio Sanitario.

Durante la serata, sono stati premiati i tre precedenti presidenti dell’Ordine: Gianfranco Cesetti, Mario Raffaelli e Antonio Vincenzo Titini.
Un momento particolare è stato dedicato al professor Vincenzo Tumiatti, che, in qualità di docente dell’Università di Rimini, ha formato centinaia di professionisti che oggi lavorano nel farmaceutico, contribuendo significativamente alla crescita e allo sviluppo della professione.

“Va anche menzionato il grandissimo calore – dice Mignani – con cui i presenti hanno accolto la segretaria.
Da trent’anni, la dottoressa Brunella Franchini è una colonna portante dell’Ordine, contribuendo con dedizione e professionalità al nostro successo e alla nostra crescita. La sua instancabile passione e il suo impegno costante sono stati riconosciuti e apprezzati da tutti i presenti, rendendo questo momento ancora più speciale”.

L’evento si è concluso il tradizionale taglio della torta, per celebrare questi ultimi 30 anni e augurare ai tutti il meglio per i prossimi.

Giulio Mignani
Articolo precedente

Legacoop: “Alluvione rimborsi, è ora di fare chiarezza: da Roma solo promesse”

Articolo seguente

Riccione. Beatriz Colombo: “Fare dell’Emilia Romagna la Silicon Valley d’Europa”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo: "Fare dell'Emilia Romagna la Silicon Valley d'Europa"

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Sharon poteva essere salvata?

Riccione. Anziani ad Andalo, visita del sindaco Daniela Angelini

Emma Petitti

Rimini. Emma Petitti: "Un abbraccio agli studenti che vanno ad iniziare"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-