• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Turismo balneare, Rimini prima in Italia, Riccione quarta, Cattolica ventesima…

Redazione di Redazione
12 Luglio 2024
in Cattolica, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Turismo balneare, Rimini prima in Italia, Riccione quarta e Cattolica ventesima.

Secondo l’ultimo report JFC, Osservatorio Italiano delle Destinazioni Balneari, Rimini è la regina dell’estate, la città in testa al ranking delle 20 principali località marine del Paese. Nella classifica compaiono Riccione al 4° posto, Cervia-Milano Marittima al 7°, Cattolica al 15esimo e Cesenatico al 20esimo. La laeadership di Rimini è dovuta principalmente al gradimento nel settore ‘famiglie con bambini’ e ‘destinazione balneare più giovanile e divertente’.

Ma non è la classifica in sé la parte più interessante del report che, invece, indaga con curiosità e qualche elemento non convenzionale i trend turistici nazionali e internazionali legati alle destinazioni balneari. Provo a metterne in fila alcuni:

– è in aumento la quota di italiani che dichiarano di volere fare vacanza a settembre e anche ottobre rispetto a giugno
– le vacanze sono sempre più iperpersonalizzate: il modulo standard appartiene ormai al passato
– cresce la quota di ospiti stranieri che cerca libertà assoluta e cioè prenota l’alloggio e poi si organizza in loco per il resto. E si organizza soprattutto in relazione a tutto ciò che è benessere fisico ed alimentare
– è in aumento per la scelta della destinazione la motivazione della compagnia del proprio animale
– secondo le stime JFC durante l’estate 2024 gli alloggi messi a disposizione dalla piattaforma Airbnb nelle destinazioni balneari italiane saranno oltre 230mila, in grado di generarer 37 milioni di presenze turistiche
– i servizi maggiormente apprezzati dai turisti che scelgono il mare sono: servizi di spiaggia (lettini, ombrelloni, bar, ristorazione, giochi, aree sportive, areee baby, parking bici), eventi nelle località, shuttle service, possibilità di usufruire di percorsi, trekking e passeggiate nel territorio circostante
– c’è molta attenzione da parte dei turisti, soprattutto per il mese di agosto, per il ‘fattore prezzo’.

Al di là della classifica che ci premia, sul tavolo sono messi elementi molto interessanti che dovrebbero essere spunti di lavoro e discussione anche per il sistema turistico locale. E’ chiaro che dopo il Covid le tendenze e le motivazioni della scelta di viaggio sono in rapidissima evoluzione e forse rivoluzione. Avere orientato l’infrastrutturazione strategica di Rimini negli ultimi 10 anni verso direttrici di sostenibilità e di benessere (si pensi solo alla pedonalizzazione del lungomare) ci pone in una condizione di vantaggio che però deve essere continuamente integrata dall’innovazione in tutti i comparti della filiera turistica, pubblici e privati. E’ evidente come si sia alla vigilia di una stagione nuova sul fronte della forma che si vorrà dare all’industria turistica nazionale, a partire dal balneare. Ma quello che oggi diventa necessario è anche elevare il livello del dibattito, tornando ad utilizzare come si deve e come si merita il luogo del Piano strategico, per uscire da cul de sac dialettici non solo inutili ma che spesso hanno solo il risultato di farci guardare con nostalgia al passato. Il mondo del turismo corre, dobbiamo correre tutti”.

Articolo precedente

A Cattolica in vacanza da 50 anni la famiglia Carpi di Reggio Emilia

Articolo seguente

Torriana, cibo e vino si incontrano dal 23 al 26 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torriana, cibo e vino si incontrano dal 23 al 26 luglio

Parco del Mare  Sud piazzale Gondar (Foto Gallini)©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini Parco del Mare Sud, aperto al pubblico

Tavullia, Castello magico il 27 e 28 luglio

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Tennis, Jasmine Paolini e sessismo... 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-