• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Turismo. Emanuele Salvatori: dall’Acquario di Cattolica a Riolo Terme passando per Roma

Redazione di Redazione
29 Agosto 2024
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Emanuele Salvatori

Emanuele Salvatori

Turismo. Emanuele Salvatori: dall’Acquario di Cattolica a Riolo Terme passando per Roma.

Il manager cattolichino (classe ’84), ha contribuito al successo dall’Acquario di Cattolica (prima Parco Le Navi), passando per i parchi divertimento Magicland di Roma ed Aquaworld di Milano, fino ad arrivare a strutture leader nel settore Termale Italiano

Salvatori: “In Romagna il Turismo è una cosa seria ed è per questo che ho cercato di portare un po’ di ‘romagnolità’ anche fuori”… Sono cattolichino e romagnolo doc, a Cattolica ho amici, i miei genitori e ci torno sempre volentieri con la mia famiglia…”

Con una laurea in Lingue e Letterature Straniere conseguita ad Urbino, il giovane Emanuele Salvatori non era ancora sicuro di cosa voler fare “da grande”. Poi nel 2004, ha iniziato uno stage nell’ufficio prenotazione gruppi dell’Acquario di Cattolica quasi per gioco e da quel momento le cose sono diventate più chiare.

“All’interno di questa realtà vivo diverse esperienze fino a gestire direttamente l’Acquario nel 2007, come socio della cooperativa ‘Parco Le Navi’ – spiega Salvatori -. Con il passare degli anni mi sono dato da fare e ho provato a crescere in campo manageriale. Nel 2019, mi trovo a seguire la parte commerciale di ben 4 strutture, annoverate tra parchi più grandi della riviera adriatica”.

E qui arriva il primo sliding door per il manager cattolichino: “Sempre nel 2019 arriva la chiamata da Roma come responsabile commerciale e del Tour operator di uno dei parchi più grandi in Italia. Lascio Costa con un bagaglio importante e contando, nel mio portafoglio, oltre 400 strutture alberghiere su tutta la Riviera. Dunque, prendo armi e bagagli e mi trasferisco nella capitale dove, per 3 anni, mi occupo dello sviluppo commerciale di due dei parchi più grandi della Penisola: Magicland di Roma e Aquaworld di Milano. È stato difficile lasciare la famiglia, gli amici e colleghi, soprattutto perché non avevo mai lasciato né personalmente né lavorativamente la Riviera, quindi era tutto nuovo per me. Nonostante la pandemia in cui ci sono state tante nuove sfide da affrontare, l’esperienza romana è stata positiva con risultati assolutamente sempre sopra i piani aziendali”.

 

Nel 2022 arriva il secondo sliding door: “Cambio in parte settore e sono chiamato a gestire alcuni dei centri termali più conosciuti in Italia: Terme di Saturnia e Terme di Chianciano, sotto la holding Terme Italia. Poi, ad inizio 2024, sono approdato allo storico complesso Terme di Riolo, in provincia di Ravenna, per conto della Holding ‘Padusa S.P.A.’, società attiva nell’immobiliare ed in vari campi imprenditoriali. I primi mesi sono stati di assoluto rilancio, i piani per il futuro sono importanti con una gestione seria, sana e con principi etici nei quali mi rispecchio. Ecco perché ho creduto in questo nuovo progetto – continua Salvatori -. I primi 6 mesi dell’anno hanno globalmente fatto registrare un incremento di oltre il 30% rispetto al 2023 (complice anche l’evento alluvionale e la chiusura a maggio per qualche giorno). Il Termale sta andando nella direzione giusta, ma stiamo ricevendo ulteriori ed enormi sorprese dalla parte Benessere, la quale sta avendo un successo ancora maggiore in attesa del periodo autunno/inverno, che per le Terme significano alta stagione”.

TURISMO NEI PARCHI DIVERTIMENTO

“Oggi l’ospite è molto più attento ed è alla ricerca di esperienze ed emozioni da condividere con tutta la famiglia. Il tempo è sempre meno, così come le risorse e dunque nessuno vuole avere rimpianti anzi vuole godersi al massimo quei momenti così rari e preziosi. La Riviera lavora principalmente con turisti fedelissimi e tutti si conoscono bene. Sulla capitale cambia tantissimo, perché i clienti di riferimento sono i pendolari e i gruppi organizzati. La Campania rappresenta un bacino d’utenza primario”.

 

TURISMO TERMALE

“Il Sanitario di Riolo, ad esempio, è di primissimo livello e dunque stiamo consolidando questo ma stiamo sviluppando l’offerta Benessere. Anche sul termale il pubblico sta cambiando tanto e molto velocemente. Il mio obiettivo è quello di rimanere sempre aggiornato sulle nuove tendenze e magari provare ad anticiparle. Il territorio Emilia Romagna conta tanti centri termali ed è rappresentato da un forte associazionismo. Riccione e Rimini sono realtà importanti ed il turismo termale può rappresentare quella destagionalizzazione di cui si parla da anni. Comunque, il Termalismo tocca tanti aspetti: Benessere, Wellness, Sanitario, Curativo e Preventivo che si possono sviluppare durante l’intero anno ed è per questo che si dovrebbe puntare a valorizzare ancora di più questi luoghi. – conclude il manager – .Il Turismo, anche in Romagna, non può e non deve continuare a essere solo spiaggia, sole e mare”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico, gli eventi del fine settimana di agosto

Articolo seguente

Turismo. A Riccione nei primi sette mesi presenze a più 6,8 per cento. Arrivi in flessione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Premiazione Under 14 femminile al Queen's
Cattolica

Cattolica. Tennis, torneo giovanile: successi di Cenciarini e Talamelli (under 14) e Pastrav e Fazi (under 16)

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo. A Riccione nei primi sette mesi presenze a più 6,8 per cento. Arrivi in flessione

Rimini, via Passero: abbattuti 10 platani...

Seong-Jin Cho

Rimini Sagra Musicale Malatestiana: debutta il pianista Seong-Jin Cho il primo settembre

Pesaro balcone casa Rossini, concerto il 31 agosto alle 19

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-