• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Turismo, scoprire Mondaino

di Angelo Chiaretti

Redazione di Redazione
7 Marzo 2024
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gli operatori turistici italiani e internazionali sanno benissimo che la ROMAGNA è così vincente nel panorama dei luoghi di vacanza perché può contare su UNA DOPPIA ANIMA:
– Da un lato il mare e le ospitali città  della Riviera Adriatica, brulicanti di loisir.
– Dall’altra le luminose colline dell’entroterra, ricche di castelli e di un ampio ventaglio di prodotti tipici da degustare.
In questo panorama, oggi parliamo di MONDAINO,  castello malatestiano, che svetta con la sua possente Rocca a cavallo fra Romagna e Marche, Rimini e Urbino, agguerriti guelfi papalini e ghibellini filo-imperiali, Trebbiano e Sangiovese da una parte e Bianchello e vellutati vini rossi dall’altra, Piadina romagnola e Crescia sfogliata marchigiana, Formaggio di Fossa e Caciotta di Urbino, Miele e Tartufo Bianco delle colline riminesi.
In passato il paese fu rinomato per le Fisarmoniche delle Industrie Galanti, che oggi sono sfociate nella produzione di organi liturgici e pianoforti elettronici, tanto da meritare (anche grazie alla celeberrima Mondaino Youth Orchestra-MYO) il titolo di PAESE DELLA MUSICA.
Il turista che varca le antiche muraglie malatestiane può contare su ben TRE RICCHI MUSEI: uno dedicato ai FOSSILI marini, che si ritrovano abbondanti nelle nostre campagne; un secondo custodisce le autoctone e preziose MAIOLICHE/CERAMICHE, prodotte nelle botteghe dei vasai mondainesi fra XVI E XVIII secolo; un terzo riguarda invece una ricchissima collezione delle bellissime FISARMONICHE GALANTI, prodotte artigianalmente fra gli Anni Trenta e Sessanta.
Anche una visita alla CHIESA DI S.MICHELE ARCANGELO consente al visitatore di ammirare una vera e propria Pinacoteca: tele di Giorgio Picchi, del Pomarancio, di Soleri Brancaleoni ed altri pittori “marchignoli”.
A due passi risplende la modernissima GALLERIA RIBO 104, che espone opere dei maggiori Maestri contemporanei nei diversi settori dell’Arte.
E poi ci sono feste indimenticabili, come IL PALIO DE LO DAINO (agosto) in cui le quattro Contrade mondainesi si sfidano ……. all’ultimo sangue e FOSSA, TARTUFO E CERERE (novembre), festa dei prodotti dell’autunno e del formaggio di fossa prodotto nelle antichissime cavità ipogee custodite nell’incredibile e rinascimentale MULINO DELLA PORTA DI SOTTO, dove ha sede un importante CENTRO DI STUDI DANTESCHI, che approfondisce e pubblica ricerche relativamente alla vita ed alle opere dell’Alighieri
Infine, quando la mente si sarà saziata di tanta arte, bellezza e cultura, si potranno gustare le migliori prelibatezze della tradizione negli accoglienti e numerosi ristoranti dentro e fuori dalle mura.
In definitiva, MONDAINO val bene una capatina, poiché costituisce una preziosa tessera nell’ampio scacchiere del turismo in ROMAGNA!
Articolo precedente

Auditorium della Fiera di Morciano, Filippo Graziani canta Ivan il 9 marzo

Articolo seguente

Salone Snaporaz, “Lei” opera dell’artista Mauro Drudi in mostra in onore della donna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Salone Snaporaz, “Lei” opera dell’artista Mauro Drudi in mostra in onore della donna

Luca Nardi, classe 2003

Tennis. Luca Nardi, sconfitto fortunato: ripescato nel main draw a Indian Wells

Filippo Sacchetti

Segreteria provinciale Pd, in 6 per la transizione del dopo Sacchetti

Itinerario della Bellezza, metà dei Comuni della provincia di Pesaro Urbino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-