• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Visite guidate a Rimini, Sogliano e nel Montefeltro in vista del Giubileo 2025 dal 20 al 22 settembre

Redazione di Redazione
16 Settembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Visite guidate a Rimini, Sogliano e nel Montefeltro in vista del Giubileo 2025 dal 20 al 22 settembre.

Il Giubileo del 2025 è una grande occasione per ripensare l’arte come fonte di speranza. Un invito a farci “pellegrini di speranza”, in questo tempo così lacerato da ferite e drammi.

Questa Summer School, promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro, si propone di offrire un qualificato apporto formativo all’evento giubilare del 2025, mediante la ricerca dei suoi significati storici, spirituali e culturali, ma anche delle opportunità che esso offre per una riscoperta del patrimonio artistico e religioso del territorio, sulle tracce di esperienze esemplari del passato e del presente.

Il percorso formativo, in programma da venerdì 20 a domenica 22 settembre, prevede un’esperienza “peregrinante” tra Rimini, Sogliano e il Montefeltro nelle diverse forme dell’arte e mediante differenti metodologie e modalità (visite guidate, incontri, testimonianze…).

 

Si comincia venerdì 20 settembre nell’Aula Magna dell’Istituto di Scienze Religiose “A. Marvelli” (via Covignano 265, Rimini) con un Seminario di Ricerca che ospiterà gli interventi di Gabriele Gozzi (presbitero della Diocesi di Rimini e docente di Storia della Chiesa), Alessio Geretti (presbitero dell’Arcidiocesi di Udine, referente eventi Arte sacra per il Giubileo 2025) e Nicolò Costa (già docente di Economia del turismo).

 

Sabato 21 settembre il programma prevede “Tesori d’arte sacra riscoperti” con visite guidate nei territori di Verucchio, Montetiffi e Ponte Uso alla riscoperta della scuola riminese del Trecento e delle opere di p. Agostino Venanzio Reali. Le visite saranno a cura di Johnny Farabegoli, Alessandro Giovanardi e Auro Panzetta.

 

Infine, domenica 22 settembre appuntamento al Teatro “E. Turroni” (piazza Mazzini 16, Sogliano al Rubicone) con l’evento: “Agostino Venanzio Reali, pellegrino di speranza, tra arte e teologia” e gli interventi di Marcello Neri (teologo) e Marco Casadei (teologo e direttore dell’Issr Marvelli) coordinati da Natalino Valentini. Nel pomeriggio visita al Museo Renzi di San Giovanni in Galilea.

 

Il progetto è riconosciuto dal Mim (ex Miur) come attività di aggiornamento per i docenti che potranno versare la quota di iscrizione usando la carta docente.

 

La Summer School ha il patrocinio di: Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna, Conferenza Episcopale Emilia Romagna – Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia del Culto, Associazione “I cammini di Francesco in Emilia Romagna”, Comune di Rimini, Giubileo 2025 – “Pellegrini di speranza” e Visit Emilia-Romagna. È realizzata in collaborazione con il Comune di Sogliano al Rubicone e gli Uffici diocesani per i Beni Culturali della Diocesi di Rimini e Diocesi San Marino – Montefeltro.

 

Partecipare a questa proposta è anche l’occasione per conoscere la Scuola di Arte sacra e Turismo culturale-religioso, fiore all’occhiello dell’offerta formativa dell’Istituto.

Una Scuola di Alta formazione che ha l’obiettivo di ricostruire un rapporto vivo e vitale con i beni culturali ecclesiastici grazie a un gruppo di docenti e studiosi specialisti con l’intento di formare precise competenze e figure professionali specializzate nell’ambito del turismo religioso e culturale.

 

Per avere maggiori informazioni e iscriversi alla Summer School è possibile consultare questo link e i materiali in allegato: https://www.issrmarvelli.it/percorsi-di-formazione-e-ricerca/summer-school-pellegrini-di-speranza/

 

Per informazioni sulla Scuola di Alta Formazione in Arte Sacra e Turismo Culturale-Religioso: https://www.issrmarvelli.it/corsi/scuola-di-alta-formazione-in-arte-sacra-e-turismo-culturale-religioso/ (le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 15 ottobre).

 

È possibile anche contattare la Segreteria dell’Issr: tel 0541 – 751367; segreteria@issrmarvelli.it.

 

Articolo precedente

Cattolica scuole al via: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Articolo seguente

San Marino. Investitura Capitani Reggenti il primo ottobre: cerimonia antichissima

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Ogni domenica appuntamenti musicali verso l’estate

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. Investitura Capitani Reggenti il primo ottobre: cerimonia antichissima

San Giovanni in Marignano. Apertura scuole, il saluto dell'amministrazione comunale

Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara Giochi e stravaganze di Giuseppe Maria Mitelli (1634 - 1718) dalla Raccolta delle Stampe del Castello Sforzesco di Milano

Cattolica Street Fish, bella edizione: cucinati oltre 300 chili di pesce

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B 14 Maggio 2025
  • Cattolica, è Bandiera Blu 14 Maggio 2025
  • Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati 14 Maggio 2025
  • Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno 14 Maggio 2025
  • La semifinale epica dell’Inter 13 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-