• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

Redazione di Redazione
14 Maggio 2025
in Focus, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Si è chiusa la 7^ edizione del Green Festival San Marino tra conferenze, musica, teatro e poesia, con focus sulla gestione delle risorse idriche e cambiamenti climatici.

Ci vorrebbero le immagini per trasmettere il clima di armonia e di partecipazione dell’evento, di un progetto che sin dall’inizio si è definito “festival di prossimità” e “catalizzatore di dialogo fra gli attori del cambiamento”.

Un festival in cui il successo non si misura dal numero assoluto delle presenze, quanto dal numero di ‘collisioni’, di interazioni fra le persone presenti, fra pubblico e relatori, fra amministratori di distretti diversi, fra istituzioni con esperti e giornalisti.

A ribadire questa peculiarità del festival lo stesso segretario di Stato per il Territorio Matteo Ciacci, che lo ha de nito “il Festival delle relazioni preziose” e che ha potuto conversare con la sua ‘collega’, l’assessora per l’Ambiente e la Sostenibilità del Comune di Pesaro Maria Rosa Conti, con il Presidente Stefano Francia e il Direttore Tecnico Andrea Cicchetti del Consorzio della Bonifica della Romagna, con il giornalista ambientale Luca Martinelli, il Professore UNIMORE Stefano Orlandini e via dicendo. Impeccabili i coordinatori dei due tavoli principali, Riccardo Santolini Professore di ecologia e Antonio Kaulard economista ambientale.

Determinante la presenza del Direttore di AASS Raoul Chiaruzzi, mentre eloquente il titolo dell’intervento sull’acqua della Dott.ssa Veronica Guerra: “Due stati, tre regioni un unica risorsa”. Con il segretario di Stato con delega AASS Alessandro Bevitori, si è parlato nei dettagli di una possibile e rivoluzionaria campagna contro la plastica a tavola.

Il tema dell’acqua è stato poi declinato in un ambito spirituale-politico con l’intervento di Grazia Francescato, leader ambientalista e già parlamentare dei Verdi, che ha richiamato gli 800 anni del Cantico delle Creature e l’importanza dell’acqua come bene pubblico.

Quindi l’atteso monologo di Roberto Mercadini con “Noi siamo il suolo, noi siamo la terra”, e la leggiadra presenza di Arianna Lanci, cantante, musicista e performer che ha poeticamente trasmesso il senso di interconnessione tra l’uomo e il cielo, dell’uomo con la fauna a volte invisibile che abita le nostre città e che chiede di essere ascoltata e rispettata.

Elemento di predisposizione al dialogo la splendida cornice di Podere Lesignano con il colorato mercatino della sostenibilità Locale&Naturale, mentre a rallegrare gli animi e a smuovere gli arti c’era il gruppo Doctor Folk con il loro repertorio di musiche tradizionali romagnole e irlandesi.

Articolo precedente

Il caso Paganelli a Rimini

Articolo seguente

Come si elegge un Papa 3.0*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Come si elegge un Papa 3.0*

Rimini, ponte di Tiberio

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

Foto Roberto Masi

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-