Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
Bellissima, elegante e di gran classe, se ne è andata in Francia dove abitava. Malata da tempo si è spenta serenamente circondata dai familiari, soprattutto dalla figlia avuta dal regista Pasquale Squitieri, il grande amore della sua vita. Precedentemente era stata sposata con il produttore Franco Cristaldi. A vent’anni, ha un figlio frutto di uno stupro. Lo ha cresciuto con le attenzioni di una madre. La sua è una filmografia immensa. Ha lavorato con quasi tutti i registi più importanti italiani, ma è diventata famosa lavorando anche oltreoceano. Una ventina i film più importanti, di cui ne citiamo due: 81/2 di Federico Fellini e il Gattopardo di Luchino Visconti, con Alain Delon e Burt Lancaster. Ha vinto numerosissimi premi e il Leone alla carriera a Venezia e a Berlino. La ricorderemo come una vera e propria icona.