• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

Redazione di Redazione
30 Maggio 2025
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino

Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino

Addio ad Edmo Vandi, il cantore di Riccione: turismo, cultura, locali da ballo, grandi personaggi. Se n’è andato il 30 maggio dopo una breve malattia. Aveva 91 anni, lascia il figlia Roberto ed una figlia Maddalena.

Il funerale si tiene il 2 giugno, alle 10, nella chiesa di viale Diaz.

Così lo ricorda l’amico Lele Montanari: “Edmo era una persona inarrivabile. Aveva un grande amore per Riccione; poteva ricoprire qualsiasi ruolo, cosa che ha fatto. In gergo calcistico, si potrebbe dire che abbiamo perso il Maradona. Sincero ed umile, pronto ad ascoltare, alla battuta. Ed a validi suggerimenti. Se qualcuno parlava male di Riccione, cambiava fisionomia del viso e si arrabbiava. Dava dimostrazione di cosa significa la dignità di una persona”.

Ha raccontato il genius loci come pochi, caratterizzando la vita riccionese degli ultimi 70 anni. La sua vita è stata contrassegnata da quattro mestieri: addetto stampa del Comune di Riccione, presentatore nei locali da ballo, volto di Tele Rimini, infine segretario di un industriale tedesco. Il tedesco forse è stata la chiave di volta della sua vita. Lo aveva imparato andando a lavorare in Germania e la moglie era tedesca.
Amava raccontare: “In comune si guadagnava poco, dunque ero costretto a fare altri mestieri”. Alto, elegante, bei modi, era un affabulatore straordinario. Da alcuni anni, ogni mese raccontava un personaggio riccionese. Lo faceva con originalità. Attraverso un aneddoto, una piccola storia, aveva l’abilità di rendere la persona prima come uomo e poi come professionista. La sua penna era semplice (chi è bravo amava dire Leonardo da Vinci riesce a semplificare), elegante ed anche di una certa originalità. Gli inserire nei suoi racconti qualche frase in dialetto che rendesse meglio l’idea. Uno dei suoi libri lo aveva intitolato “Ja bu i bu?” (cioè tutto bene?).

Riportiamo alcuni racconti pubblicati sulla Piazza

di Edmo Vandi

Addio a Edson Arantes do Nascimento, in arte Pelè. Forse il più grande calciatore di tutti i tempi, se n’è andato lo scorso 28 dicembre; aveva 82 anni.

Il popolare calciatore brasiliano fu l’unico ad aver vinto tre campionati mondali con la nazionale carioca. Pallone d’Oro Fifa, autore di 1281 gol in 1363 partite. A proposito di questo grande personaggio occorre ricordare che negli anni ‘60-’70 del secolo scorso fu due volte a Riccione ospite dell’industriale tedesco Roland Endler, in collaborazione con il Comune di Riccione (erano i tempi del sindaco Biagio Cenni e Italo Nicoletti). Una prima volta con l’intera squadra del Santos di cui faceva parte (in quell’occasione il Santos disputò una storica partita di beneficenza allo Stadio Comunale con una rappresentativa locale capitanata dal campione riccionese Franco Nanni, davanti a settemila spettatori e con l’intero incasso devoluto agli ospiti di Casa Serena (oggi residenza Felice Pullè).
La seconda in viaggio di nozze con la prima moglie Rosemeri dos Reis Cholbi. Riccione fu una prima tappa prima di proseguire per Venezia, Firenze e Roma. In un’occasione mi fu affidato l’incarico di accompagnare Pelè in visita a San Marino (vedi foto di Pico), dove al nostro passaggio si sentì una signora dire ad un’amica:”Chi sarà quel negretto che corre dietro a Edmo Vandi” (mi vedevano ogni sera leggere il telegiornale a Telerimini). Lo ricordiamo come persona alla mano, umile e pronto ad esserti amico a riprova che per diventare campioni non bastano i piedi.

 

 

Ci ha lasciato l’artista Roberto De Grandis

Il ricordo di Edmo Vandi

Dava vita ai personaggi dei miei racconti.

Rendeva piacevolmente visibili i miei ricordi.

Efficace, spiritoso, sempre pronto a rispondere alle mie richieste (la Vèdva furba che appare in ogni numero della Famija Arciunesa ne è una pregevolissima testimonianza). Era orgoglioso di queste collaborazioni. Grandissimo illustratore di libri e narrazioni a livello nazionale, era un artista a tutto tondo anche nella pittura vera e propria. Avrebbe potuto arrivare in alto anche in questa arte, ma non sopportava mettersi in gioco temendo l’ignoranza presente, nei sempre tanti pseudo intenditori. Ai miei inviti, ai miei complimenti per le opere che mi capitava di intravvedere, rispondeva che era troppo geloso dei suoi lavori per sottoporli all’incomprensione, al giudizio sempre condizionato di chicchessia. Lo spronavo inutilmente anche se aveva un’alta considerazione dei miei giudizi (mi chiamava “il Vate”).

E’ venuta meno una persona che avrebbe meritato di continuare ad essere sempre con noi per la sua modestia, la sua umiltà, la sua discrezione.

Ci ricorderemo di lui ogni volta che penseremo alle cose buone della vita.

 

Attilio Cenni si è spento il 17 luglio dopo una breve malattia.
Un ricordo di Edmo Vandi, per decenni addetto stampa del Comune di Riccione
“Quando mi incontrava si illuminava nel ricordo di suo padre Biagio con il quale
avevo collaborato per oltre un decennio all’interno dell’Amministrazione Comunale.
Era fuori da questo mondo di lotte, tensioni, invidie. Era buono. Abbiamo avuto
molte cose in comune, non era un saccente. Chiedeva consigli e pareri, lui così
addentro nel mondo dell’imprenditoria. Gli abbiamo voluto bene in tanti, ci è venuto
meno un amico, un riferimento a cui rivolgerci per un aiuto, una collaborazione di
ogni genere in tante occasioni della vita. La notizia ci ha lasciato increduli, perduti,
consapevoli che d’ora in poi non avremo più quella voce sempre affidabile e gentile
che ci rispondeva pronta ad ogni nostra chiamata al telefono.
Ciao Attilio, con te finisce un’ era che dava positività e fiducia alla mia vita”.
Edmo Vandi intervista i campioni di motociclismo Mike Hailwood e Giacomo Agostini

 

 

 

Articolo precedente

Il caso Petrolini…

Articolo seguente

Riccione ponte del 2 giugno, tutti gli eventi: teatro, musica, mostre, passeggiate, mare…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Riccione

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

7 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Marco Croatti: “Sicurezza sia priorità e non terreno politico”

1 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione ponte del 2 giugno, tutti gli eventi: teatro, musica, mostre, passeggiate, mare...

Foto Alessia Bocchini

Santarcangelo di Romagna ponte del 2 giugno. tutti gli eventi

Angelo Cucchiarini

Gabicce Mare-Gradara. Addio ad Angelo Cucchiarini, salvatore delle tradizioni della civiltà contadina

Pasquini, piazza Cavour

Rimini. Piazza Cavour, fiaccolata per Gaza il primo giugno alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-