• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

Redazione di Redazione
21 Aprile 2025
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Papa Bergoglio

Papa Bergoglio (1936 - 2025)

Papa Bergoglio: “Il mondo è a pezzi, c’è bisogno di lacrime sincere”.

Addio papa Francesco. Si è spento questa mattina alle 7.35 ad 88 anni per ictus ed attacco cardiaco.

Era stato eletto il 13 marzo 2013. In 12 anni: 27 viaggi apostolici, 4 encicliche.

I cattolici nel mondo sono 1,39 miliardi.

Un grande riminese, l’economista Stefano Zamagni, lo ha conosciuto benissimo. Bergoglio lo aveva chiamato alla presidenza dell’Accademia pontificia delle scienze. Un amico si rivolge così a Zamagni, con allegria ma neppure troppa: “Professore non è che mi porta con lei in qualità di portaborse  quando va ad incontrare papa Bergoglio a Santa Marta? Così stringo la mano al papa”. Risposta: “Sei proprio un pataca”. Professore ma il mattino quando fate colazione di che cosa discutete con papa Francesco? “Ma secondo te il mattino presto che si fa? Ci raccontiamo barzellette. Pataca”.

 

Nel febbraio del 2024, 100 artigiani riminesi furono ricevuti da papa Francesco. Riportiamo quell’articolo.

Cento artigiani riminesi da papa Francesco.

“Le macchine replicano, voi inventate”. Anche un centinaio di associati a Confartigianato Imprese Rimini hanno ascoltato a Roma le parole di papa Francesco rivolte a 7.000 imprenditori e dirigenti dell’Associazione, ricevuti in udienza nell’aula Paolo VI in Vaticano.

“L’uso delle tecnologie ha accresciuto le possibilità del settore, ma è importante che non finiscano per sostituire la fantasia dell’uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio – ha proseguito il pontefice – Le vostre attività valorizzano l’ingegno e la creatività umana. Fare non equivale a produrre. I prodotti che escono dalle vostre attività camminano per il mondo intero e lo abbelliscono, rispondendo ai bisogni della gente. L’artigianato è una strada per lavorare, per sviluppare la fantasia, per migliorare gli ambienti, le condizioni di vita, le relazioni. Ogni volta che facciamo un passo per avvicinarci al fratello, diventiamo artigiani di una nuova umanità. Vi incoraggio ad essere artigiani di pace in un tempo in cui le guerre mietono vittime e i poveri non trovano ascolto”.

“È stata una giornata significativa e affascinante – il commento del segretario generale di Confartigianato Imprese Rimini, Gianluca Capriotti –. Da Papa Francesco abbiamo ascoltato parole che ci rafforzano e ci sostengono nell’impegno a definire un modello di sviluppo sostenibile e a misura d’uomo. In più abbiamo vissuto una giornata fra amici imprenditori, confrontandoci sull’attualità e sulle priorità alle quali l’Associazione deve rispondere”:

Durante l’udienza, i vertici di Confartigianato hanno offerto a papa Francesco tre doni, simbolo dei valori espressi dall’artigianato. Fra questi, un’opera d’arte sacra, ‘La Madonna delle Grazie’, creata dal presidente di Confartigianato Emilia-Romagna con l’argilla recuperata dopo l’alluvione dello scorso anno, a simboleggiare la tenacia e il coraggio, per la rinascita delle attività umane e la tutela del territorio, in nome di uno sviluppo sostenibile.

Articolo precedente

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

Articolo seguente

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-