• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Angolo della narrativa.

Redazione di Redazione
23 Novembre 2025
in Cultura, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

di Chiara Mazzavillani Vasi
Il metallo in gabbia è vivo
C’era una volta una giovincella. Non riusciva a parlare con nessuno e, quando provava ad aprire la bocca, balbettava. La notte picchiava il cuscino della sua povera brandina ammaccata. Era il rifugio per superare le notti disperate: urlava, piangeva, con la bocca tappata dal cuscino… Finché non si addormentava. Ma decise di migliorare la sua persona: voltò pagina per sempre… Quella notte si addormentò e fece un sogno che non dimenticò mai. Il protagonista era un uomo molto più grande di lei che divenne come un padre per lei, perché la faceva sentire la figlia del re (per suo vero padre non era mai stata una principessa).
Bryant era un detenuto nel braccio della morte.
Nel sogno era una bambina che possedeva tutte le lettere d’affetto del suo papà nel cassetto e le annusava finché non si calmava, grazie all’odore della carta vecchia. C’erano lacrime di gioia e pensieri, trascritti, di un padre amorevole che viaggiavano tra due cassette postali invisibili. La stanza buia strabordava di lucciole e una sporca cella veniva accarezzata dalla posta, finché al piccione viaggiatore, che attraversava un sogno intero, non venne un crepacuore. Appena la nostra giovane ragazza si svegliò pianse a dirotto… Iniziò a mettere la camera in soqquadro. Non si capacitava che il tutto fosse stato solamente un sogno. “Bryant deve essere reale,” “Bryant non può essere finzione”… Immobile. Una foto spuntò dal comodino sotto al libro di geografia… Come poteva essere possibile? A volte non c’è spiegazione a quello che accade. Nella fotografia c’era un uomo pelato, con il pizzetto e vestito da detenuto. Sorridente ma triste. La fotografia appena vista svanì di colpo come per magia dalle mani tremanti. Come poteva essere possibile? Non lo era. Lei stava di nuovo sognando: si era addormentata sulla scrivania mentre studiava i capoluoghi d’Italia. Un nuovo sogno. Una visita inaspettata.
<<Non so per quanto tempo sarò vivo, mia cara Clara… Ma voglio dirti che la bellissima libertà non verrà mai accarezzata dalla luna se sarà senza il dovere di esistere, o se sarà in assenza del diritto di sentirsi vivi.>>
<<Perché il non essere liberi è l’equivalente di piangere per l’assenza di latte.>>
<<Giusto, Clara.>>
Articolo precedente

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Dai lettori

I propal sempre in azione

22 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Addio a Ornella Vanoni, interprete assoluta della musica leggera italiana

22 Novembre 2025
Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della narrativa. 23 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-