• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

Redazione di Redazione
21 Aprile 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

25 Aprile, Cattolica celebra gli 80 anni della liberazione con due giornate di commemorazione

Due le giornate che l’amministrazione comunale ha voluto dedicare all’anniversario. Si comincia giovedì 24 aprile, alle 17, con un grande ospite, Marco De Paolis, procuratore generale militare presso la Corte militare d’appello di Roma, che presenta il libro “Caccia ai nazisti. Marzabotto, Sant’Anna e le stragi naziste in Italia: la storia del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra (Piemme, 2023)”. L’incontro si tiene al Centro Culturale Polivalente dove a dialogare con l’autore ci sono Maurizio Castelvetro (presidente ANPI Cattolica – San Giovanni in Marignano e Cristina Bambini (Centro Culturale Polivalente). Coordina Gabriele Paci, La Voce multimedia.

De Paolis è considerato uno dei giuristi più esperti in materia di crimini di guerra nazifascisti e il volume racconta i sedici anni di indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi, condotti tra il 2002 e il 2018, che hanno portato a oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra nazisti e fascisti per gli eccidi di civili e militari.

Venerdì 25 aprile, anniversario della Liberazione, alle 9.30, raduno al Monumento ai caduti del Mare (Porto, Piazzale Galluzzi), dove si tiene la cerimonia dell’alzabandiera e deposizione delle corone.
Alle ore 10, il corteo di cittadini e autorità percorre via del Porto, Dottor Ferri fino ad arrivare in piazzale Roosevelt dove alle 10.15 è previsto il raduno in piazzale Roosevelt presso il Monumento alla Pace. Dopo l’alzabandiera e la deposizione delle corone, il corteo si sposta ai piedi di Palazzo Mancini. Seguono gli interventi della sindaca Franca Foronchi, di Maurizio Castelvetro, di Marco De Paolis, e Silvio Di Giovanni, scrittore cattolichino. Durante la cerimonia viene consegnato un attestato al patriota appena scomparso Edo Conti.

In caso di maltempo gli interventi celebrativi si svolgono nella sala del consiglio comunale. Le celebrazioni sono  accompagnate dalla banda cittadina.
Le celebrazioni continuano anche nel pomeriggio. Alle ore 14.30 “Aquilonata per la pace” nella spiaggia libera antistante l’hotel Kursaal con esibizione del “Gruppo Aquilonisti Riminivola del Dopolavoro Ferroviario di Rimini.
Alle ore 17 al Salone Snaporaz  la proiezione di “Tutti morimmo di Stento” di Alessandro Nunziata sui martiri Domenico Rasi e Vanzio Spinelli nel decennale della presentazione del film.

Articolo precedente

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

Articolo seguente

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

Walter Ghelfi

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-