• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Alla scoperta della Cattolica romana il 28 settembre alle 17

Redazione di Redazione
24 Settembre 2025
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Cattolica. Alla scoperta della Cattolica romana il 28 settembre alle 17 in piazzetta delle Erbe.

 

Alla scoperta della Cattolica romana. Anche quest’anno la Regina celebra le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura. Domenica 28 settembre, alle ore 17.00, il Museo della Regina organizza una visita guidata alla scoperta della storia romana di Cattolica. Il percorso partirà dal racconto degli scavi archeologici della città presso Piazzetta delle Erbe, ai quali si potrà accedere insieme alla guida delle archeologhe del museo. La visita proseguirà all’interno della sezione di archeologia del Museo per approfondire e conoscere attraverso i reperti come l’insediamento di Cattolica si sia sviluppato durante l’epoca romana.
Il punto di incontro sarà alle ore 17.00 agli scavi archeologici di Piazzetta delle Erbe.
“Cattolica ha un grande passato da conoscere e riscoprire. Una grande storia che abbiamo sotto gli occhi ogni giorno e che quando ci fermiamo ad ammirarla ci sorprende sempre, restituendoci il valore eterno dell’identità culturale di una città e del suo territorio – commenta il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. Per il Gep 2025 il Museo della Regina ha organizzato una visita alla scoperta del cuore romano di Cattolica, gli scavi archeologici di piazzetta delle Erbe. Un’area importante e suggestiva, che mostra come le radici più antiche della città si fondano armoniosamente nella cornice moderna di Cattolica. E presto questi scavi saranno ancora più belli e fruibili grazie al finanziamento di 100mila euro che abbiamo appena ottenuto dal Ministero e con il quale realizzeremo una pannellistica nuova e più accessibile”.
Prenotazione obbligatoria, ingresso gratuito.

Articolo precedente

Rimini. Reading collettivo in omaggio a Stefano Benni il 26 settembre alle 20

Articolo seguente

Rimini. Claudia Cardinale e Rimini…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
1961. La ragazza con la valigia

Rimini. Claudia Cardinale e Rimini...

Rimini. Cineteca: Ennio Grassi, Ivan Orsini e Loris Pellegrini presentano le “Commedie dialettali riminesi del Seicento” di Francesco Moderati (Pazzini, 2025) il 26 settembre alle 17.30

Rimini. Il nuovo Console Onorario della Repubblica di Moldova è la riminese Nicoletta Gagliani

Arianna Lanci

Santarcangelo di Romagna. Concerto pensato da Arianna Lanci il 27 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-