• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

Redazione di Redazione
17 Luglio 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Cattolica, la sede

Cattolica, la sede

Dal 20 luglio Cattolica celebra i 95 anni della Casa del Pescatore: un’estate di memoria, tradizione e mare che culminerà con l’evento Street Fish di settembre.

La Casa del Pescatore Società Cooperativa celebra il 95° anniversario dalla fondazione (20.07.1930 – 20.07.2025), un traguardo ricco di storia, simboli e rinnovamento generazionale. Fondata nel cuore del borgo marinaro, la Cooperativa è stata per quasi un secolo la spina dorsale dell’identità marinara di Cattolica. Un percorso che viene onorato attraverso un calendario estivo di eventi al via da domenica 20 luglio e che culminerà il 13 settembre con il “Cattolica Street Fish”, una grande festa di strada dedicata al pesce e alla cultura del mare.

Una storia lunga 95 anni. Nata nel 1930 per volontà di un gruppo di pionieri del mare, la Cooperativa ha visto passare generazioni di pescatori, tra cui figure emblematiche come Pierino Lucarelli, storico presidente scomparso a febbraio 2025 all’età di 94 anni, e il celebre capitano Virgilio Pozzi (foto in allegato), pioniere della pesca con la lampara e innovatore nel settore del pesce azzurro. Un’epopea fatta di sacrifici, innovazione e passione per il mare, che ha segnato lo sviluppo economico e sociale del porto di Cattolica. Oggi alla guida della Cooperativa c’è Mauro Silvestri. Lo hanno preceduto: Salvatore Galluzzi (1930–1960), Nazzareno Girometti (1960–1979), Angelo Leardini (1979–1992) e Pierino Luccarelli (1992–2021).

“Il 95° anniversario rappresenta una tappa importante, un momento di avvicinamento simbolico al secolo di vita della nostra Cooperativa – commenta il Direttore Nicola Tontini -. È un anniversario carico di significato, che segna il passaggio di testimone tra generazioni, da chi ha visto nascere questa realtà come l’ex presidente Lucarelli scomparso recentemente a chi oggi la guida verso il futuro. Proprio quest’anno inoltre si chiude un altro capitolo significativo, verranno infatti dismesse le “due volanti”, che rappresentano l’ultima memoria visiva di un mestiere ormai scomparso, le imbarcazioni “Spunta l’alba” del 1957 e la Eugenio Pozzi del 1967, vere e proprie icone del nostro porto. La Eugenio Pozzi, in particolare, fu l’ultima lampara di Cattolica e l’ultima a praticare questo tipo di pesca all’inizio degli anni ’80, una stagione epica della nostra marineria”. Le celebrazioni dei 95 anni sono un ponte tra passato e futuro, non solo quindi un’occasione di memoria, ma rappresentano un passaggio simbolico verso il centenario, nel segno del ricambio generazionale e della volontà di mantenere viva una tradizione che è identità e risorsa.

“Il 95° anniversario della nascita della Cooperativa è una ricorrenza che rappresenta la città – spiega l’Assessore al Turismo con delega alla Pesca, Elisabetta Bartolucci – un importante traguardo, testimonianza di storie e vite di mare vissute, di mestieri e di tradizioni di generazioni di pescatori, che voglio ricordare e poter condividere con questa festa. La Casa del Pescatore custodisce la memoria della marineria e il legame con il mare, che vogliamo divulgare quale valore identitario, turistico e culturale”.

Il programma delle celebrazioni

Le celebrazioni prenderanno il via domenica 20 luglio alle ore 18 nella sede della Cooperativa in via Enrico Toti, con la cerimonia ufficiale di apertura per il 95° anniversario, la scopertura della targa commemorativa e l’inaugurazione di una mostra temporanea di oggetti e testimonianze di vita e mestieri di mare. Con la partecipazione dell’Associazione culturale “La Canta” di Cattolica con brani e narrazioni della tradizione marinara.

Lunedì 21 luglio “Passeggiata culturale – La Marineria Cattolichina nella storia e nella trazione”. Ore 21, piazza Salvatore Galluzzi. Racconti itineranti su tradizione e luoghi della pesca a cura dell’esperta di storia locale Maura Silvagni.

Martedì 22 luglio “Passeggiata culturale – La cantieristica e le industrie conserviere”. Ore 21, via Lungo Tavollo. Secondo appuntamento con l’itinerario guidato a cura di Maura Silvagni per scoprire la cantieristica e le industrie conserviere legate alla tradizione del mare.

Martedì 5 agosto “La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare”. Ore 21 via Enrico Toti. Racconti e immagini sulla storia della marineria locale a cura dell’esperto Dorigo Vanzolini.

Martedì 19 agosto “La Valle del Conca, storia arte e paesaggio”. Ore 21, via Enrico Toti
Racconto per immagini a cura di Dorigo Vanzolini sulle bellezze della valle e i suoi legami con la tradizione marinaresca.

Venerdì 29 agosto “La Tratta”. Ore 17, spiaggia libera a ponente della darsena pescherecci. Rievocazione dell’antica tecnica di pesca della tratta con dimostrazione pratica in mare.

Il gran finale è atteso per sabato 13 settembre in via Andrea Costa a partire dalle 18 con il “Cattolica Street Fish”, la festa di strada con i pescatori di Cattolica e Gabicce Mare all’insegna del pesce e dei suoi molteplici modi di essere cucinato, della cultura e della convivialità marinara.

 

Articolo precedente

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

Articolo seguente

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio 17 Luglio 2025
  • Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua 17 Luglio 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata 17 Luglio 2025
  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-