• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

Redazione di Redazione
8 Settembre 2025
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”.

“Nel Consiglio Comunale di mercoledì prossimo, come partiti e liste della coalizione di centrosinistra che sostengono l’amministrazione Foronchi, presenteremo una mozione per chiedere alla Giunta Comunale di impegnarsi a promuovere, nelle sedi opportune, il riconoscimento dello Stato di Palestina. Con questa iniziativa vogliamo portare al centro del dibattito politico, in una sede istituzionale e democratica, la drammatica situazione umanitaria che vivono migliaia di palestinesi, di fronte alla quale non è più possibile restare fermi e in silenzio e per la quale già chiedemmo, a marzo 2024, un cessate il fuoco. I numeri dell’assedio di Gaza sono disumani: dall’ottobre 2023 l’esercito israeliano ha ucciso oltre 58.000 persone, di cui quasi 18.000 bambini e bambine. A queste vittime si sommano le morti indirette, causate non da ferite letali ma dalle condizioni di vita imposte dall’assedio e dal blocco degli aiuti umanitari: l’80% è dovuto proprio al progressivo deterioramento della vita quotidiana. Il 90% della popolazione palestinese è sfollato, costretto a vivere in tende rese invivibili dal freddo invernale e dal caldo estivo. La mozione che porteremo in Consiglio si fonda sul principio inalienabile del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese. Riconoscere lo Stato di Palestina significa restituire a un intero popolo la possibilità di avere finalmente una casa e di ricostruire un futuro sulle proprie terre. Si tratta di un passo necessario per consentire ai palestinesi di riappropriarsi della loro memoria collettiva e di ricostruire un patrimonio culturale e sociale oggi cancellato dal governo israeliano di estrema destra guidato da Netanyahu, che persegue un disegno criminale di annientamento della popolazione palestinese. Crediamo che il riconoscimento dello Stato di Palestina sia il primo e indispensabile atto per avviare un processo di pace serio e duraturo, fondato sulla soluzione dei due Stati, Palestina e Israele, capace di garantire sicurezza e stabilità a entrambi i popoli. Per questo chiediamo che anche il Comune di Cattolica si unisca alle voci della comunità internazionale, e di tanti altri comuni italiani, che invocano una svolta politica netta, basata sul diritto internazionale e sul rispetto della dignità umana. Lo Statuto del Comune di Cattolica prevede, all’articolo 6, la promozione della pace e dell’incontro fra i popoli, nonché della cultura della non violenza. Riteniamo pertanto opportuno prendere posizione sulla vicenda palestinese, senza dimenticare le molteplici ingiustizie e violazioni del diritto internazionale che si registrano anche in altri contesti: dall’Ucraina, teatro da oltre tre anni di un’aggressione militare da parte della Russia, a Hong Kong, dove le libertà fondamentali e le voci dissidenti sono sistematicamente soppresse, fino a diversi stati africani, come Zimbabwe e Sudan, segnati da conflitti persistenti e da gravi crisi umanitarie. Siamo convinti che questo impegno, anche a livello locale, possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a spingere il governo italiano verso una posizione coraggiosa e giusta”.

Articolo precedente

La nuova variante del Covid: Stratus

Articolo seguente

Rimini. Comune: “Stadio Romeo Neri: non sussistono le condizioni per il rilascio della concessione alla società Rimini FC”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La monumentale facciata del Neri

Rimini. Comune: "Stadio Romeo Neri: non sussistono le condizioni per il rilascio della concessione alla società Rimini FC"

Rimini, Castel Sismondo

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

Rimini; 17/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, Conservatorio Musicale Lèttimi©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini. Conservatorio Maderna-Lettimi, gli eventi per i 200 anni

Riccione. Maria Cristina e Graziano da Torino, Claudio e Angelo da Milano, Mariangela da Valmadonna-Valenza e Maggiorina da Torino: da 50 anni in vacanza a Riccione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-