• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

292 di 292
18 Luglio 2025
in Cattolica, Turismo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica

Cattolica, centro di riferimento per scambi culturali per studenti e studentesse stranieri. Dopo le 3mila presenze dello scorso anno, anche il 2025 conferma la Regina come destinazione ideale per scambi culturali e soggiorni di studi dall’estero. Questo mese Cattolica è tornata a ospitare un gruppo di oltre 50 studenti e studentesse provenienti dall’Inghilterra (Yorkshire) nell’ambito del progetto “Turing Scheme” che ha sostituito l’Erasmus dopo la Brexit. Una ventina sono alunne dell’ultimo anno di un liceo artistico mentre gli altri frequentano un istituto sportivo. A Cattolica le prime hanno potuto fare un tirocinio al LaVoratorio di educazione all’immagine, centro di eccellenza di formazione e creazione artistica della città. In cattedra, per le lezioni di performing art, la responsabile del LaVoratorio Valeria Belemmi e la atelierista Filomena Galvani. Nei giorni di soggiorno, le giovani aspiranti artiste hanno realizzato diversi lavori che hanno donato alla città e con i quali l’Amministrazione comunale ha allestito la mostra dal titolo “Ciao, Cattolica!” visitabile tutti i giorni dalle ore 9 alle 18.30.
Il gruppo degli sportivi ha invece fatto base allo stadio Calbi dove si sono dedicati ad attività ludico-motorie. Per tutti e tutte, il soggiorno a Cattolica è stato un importante momento di arricchimento personale e professionale.
“Cattolica dimostra sempre di più di poter offrire opportunità preziose e di alto profilo su diversi settori sul fronte degli scambi internazionali di studio e del turismo culturale nell’arco di tutto l’anno – spiegano il Vice sindaco e Assessore alle politiche educative Federico Vaccarini e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci -. Sono stati due gemellaggi molto belli, uno artistico e l’altro sportivo. Le studentesse hanno potuto conoscere il LaVoratorio che è un unicum nel suo genere, un centro di produzione e ideazione artistica di alta qualità. Il gruppo sportivo ha avuto a disposizione una struttura eccellente come il nostro stadio Calbi, ormai da anni un punto di riferimento sportivo nel quale ospitiamo clinic delle maggiori società di calcio e non solo. Siamo certi che l’esperienza a Cattolica contribuirà in modo significativo sul percorso di studi e professionale dei nostri giovani ospiti stranieri”.
Promotore e responsabile del soggiorno, per il gruppo Ferretti Hotels, è Piero Lerede: “Solo quest’ultimo gruppo ha contato oltre 100 studenti e studentesse inglesi, di cui la metà a Cattolica. Ma questi scambi avvengono nel corso di tutto l’anno e sono un’occasione importante per far conoscere il nostro territorio con le sue strutture e i servizi. E ogni volta abbiamo sempre degli ottimi riscontri da parte dei nostri ospiti”.
“I soggiorni a Cattolica vengono pensati su “misura” e facciamo in modo di creare attività che possano essere compatibili con il ciclo di studi dei ragazzi e delle ragazze che vengono in città – precisa la dirigente al turismo Claudia Rufer -. È stato anche questo un bellissimo scambio culturale. Abbiamo ricevuto il gruppo a Palazzo del Turismo, abbiamo raccontato la città, allestito la mostra con i lavori della classe di arte e abbiamo colto l’occasione per far visionare agli studenti la versione inglese del nostro portale turistico”.

Tags: Cattolicaeconomiaerasmusgiovanilavorosport
Articolo precedente

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

Articolo seguente

Il caso Cavallari…

292

292

Articoli Collegati

Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alberto Morolli
Cattolica

Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il caso Cavallari...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
  • Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-