• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

Redazione di Redazione
17 Aprile 2025
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo.

Storica rassegna ideata nel 1980 da Umberto Eco e Marcello Di Bella e oggi a cura del filosofo cattolichino Claudio Paolucci, professore ordinario di Semiotica e Filosofia del linguaggio all’Università di Bologna. Nel corso dei quattro incontri, conclusi con l’ultimo dialogo di domenica scorsa tra il noto divulgatore scientifico Dario Bressanini e la semiologa Simona Stano su “Natura, cultura, cibo”, centinaia di persone hanno affollato la sala conferenze del Centro Culturale Polivalente.
“Siamo veramente felici del successo di questa edizione – commentano la sindaca Franca Foronchi e l’assessore alla Cultura Federico Vaccarini -. Come Amministrazione, abbiamo creduto e puntato molto su questa rassegna che anno dopo anno sta registrando un continuo crescendo di pubblico. È un segno davvero positivo. C’è voglia di cultura, di pensiero, di relazioni e confronto. Ed è un evento che conferma Cattolica come punto di riferimento culturale con ospiti di alto profilo. Questo grazie alla direzione di Claudio Paolucci che ha un’ampia panoramica e conoscenza del mondo accademico e culturale italiano. Siamo già pronti a mettere in campo il nuovo programma per l’edizione 2026”.
“È stata un’edizione davvero molto coinvolgente grazie agli ospiti di grande caratura e ai temi che abbiamo scelto, tutti al centro del dibattito culturale contemporaneo – commentano la direttrice dei Teatri e dei servizi culturali Simonetta Salvetti e la direttrice del Centro Culturale Polivalente Cristina Bambini –. Il Centro Culturale Polivalente si conferma sempre di più come contenitore culturale di riferimento per la nostra città e luogo di relazione e crescita per la comunità”.
“È un bilancio molto positivo, sono molto contento per come è andata la rassegna – interviene il curatore Claudio Paolucci – sia per i contenuti, che per il grande pubblico che ha popolato tutti gli appuntamenti. Vedere il Centro Culturale Polivalente stracolmo è sempre un grande piacere. Credo che i temi trattati e come sono stati affrontati abbiano rappresentato un vero arricchimento per le persone. Mi pare che il pubblico sia sempre più affezionato alla rassegna e al nostro format, che è quello di mettere in dialogo i filosofi con i non filosofi, offrendo così spunti e riflessioni sempre nuovi e originali. E forse è per questo che così tanta gente la domenica ha scelto di uscire di casa e di venire alla rassegna perché sapeva che avrebbe trovato qualcosa di bello, utile e importante”.

Articolo precedente

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

Articolo seguente

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il sindaco Biancani con Ullah

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

Elisabetta Bartolucci

Cattolica. L'entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-