• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Convegno “Ricordando Sergio Zavoli” all’Hotel Kursaal di Cattolica il 7 novembre alle 17

Redazione di Redazione
4 Novembre 2025
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Convegno “Ricordando Sergio Zavoli” all’Hotel Kursaal di Cattolica il 7 novembre alle 17. Ingresso libero.

Il pomeriggio è organizzato dal senatore Sergio Gambini che gli era amico. I relatori: Daniele Prioli (porta i saluti di casa dell’albergo), il sindaco di Cattolica Franca Foronchi, Alessandra (consorte di Sergio) e quattro personaggi che avevano “visto da vicino” Zavoli: Giorgio Tonelli (giornalista di Rai3), Nando Piccari (amico e già vice-presidente della Provincia di Rimini) e Gigi Riva (giornalista dell’Espresso). Nel pomeriggio viene dedicata la sala conferenze del Kursaal a Sergio Zavoli.
Una carriera straordinaria, quella di Zavoli. Tappe fondamentali. Entra alla Rai nel 1947 come giornalista radiofonico. Il passaggio alla tv nel 1968: Zavoli ideò trasmissioni di grande successo come TV7, AZ, Controcampo; l’anno successivo diventò condirettore del Telegiornale e poi ancora direttore del Gr1 (1976) e presidente della Rai (1980-86). Zavoli è stato anche direttore del Mattino di Napoli (1993-94) e ha firmato come opinionista per varie riviste: Oggi, Epoca, Jesus.
In tarda età scrive poesie. Vince il Premio Alfonso Gatto con “Un cauto guardare” (Mondadori, 1995), a cui seguirono “In parole strette” (Mondadori, 2000) e nella collana “Lo Specchio” “L’orlo delle cose” (Mondadori, 2004), La parte in ombra (Mondadori, 2009), “L’infinito istante” (Mondadori, 2012). Ha vinto tra gli altri il Premio Viareggio-Tobino e il Lerici-Pea.
Senatore dal 2001 al 2018, nel 2009 viene eletto presidente della commissione parlamentare per la vigilanza sulla Rai. Ha scritto saggi, come “Viaggio intorno all’uomo” (1969), “Nascita di una dittatura” (1973), “La notte della Repubblica” (1992), legati a sue trasmissioni televisive di successo.
Nato a Ravenna nel 1923, Sergio Wolmer Zavoli era legatissimo a Rimini, scrisse della città: ‘…per stare, perché bisogna morire a casa, sentendo i rumori della tua strada, sapendo che da quella finestra entra odore di mare, contando le ore sui suoni e le luci che sono trascorse intorno a te dall’infanzia, quasi udendo le voci che stagnano nel bar, essendo vivo fino alla fine, insomma sino a quando non senti che queste cose ti lasciano amichevolmente morire’.

 

– L’eleganza. Era il segno distintivo di Sergio Zavoli. Nel linguaggio, nel vestire, nel portamento. E’ stato tra i più importanti giornalisti italiani nella seconda metà del secolo scorso. Un giorno era a Terni per lavoro. Incontra un dirigente d’azienda dell’Eni, Paolo Olivieri. I due si presentano e Zavoli domanda: “Mi scusi, lei ha per caso a che fare col professor Olivieri del Liceo classico Giulio Cesare di Rimini?”. “Certo, era mio padre”. “Ne serbo un caro e profondo ricordo”, risponde con garbo Zavoli.
Siamo nel 2001, spinto da Walter Veltroni (il babbo del politico scopre il talento di un giovane Zavoli quale voce del Publiphono della spiaggia di Rimini), si presenta alle elezioni politiche in provincia di Rimini. Un giovane cronista viene invitato a due interviste pubbliche per due sere consecutive. Per cercare di fare bella figura, da scolaretto di quinta elementare, si prepara una trentina di domande a sera, ognuna diversa dall’altra. Nel primo incontro, al giovinastro, il grande giornalista dice: “Siamo colleghi, diamoci del tu…”. “Beh, proprio colleghi…”.
In quelle due serate, partendo da questioni diverse, Zavoli racconta le stesse storie, fa le stesse argomentazioni, con le stesse parole. Inizia con un’immagine forte e termina la lunga serata con una seconda in grado di emozionare.
Prima ancora che una lezione di giornalismo, per il giovane cronista di provincia un insegnamento di vita. Quello che sembra andare a braccio e frutto del talento, invece è legato al lavoro, al lavoro e al lavoro.

Un giovane Sergio Zavoli
Articolo precedente

Angolo della poesia. Città eterna

Articolo seguente

Addio a Giorgio Forattini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Giorgio Forattini

L’installazione di Alfiere per Veolia ad Ecomondo

Rimini. Ecomondo, Veolia celebra i 50 anni

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna: contributo regionale per ridurre le rette del nido  

La Valmarecchia

Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-