• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Festa di san Giuseppe e di tutti i padri

Redazione di Redazione
14 Marzo 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

di Gianfranco Vanzini

 

Riflessione n. 4

Il 19 marzo prossimo è la festa di San Giuseppe e non è bene che passi sottotono. Ora più che mai, visto che è in atto una sistematica cancellazione del ruolo del padre, dell’uomo, del maschio in generale.  Da decenni si è andata destrutturando l’autorevolezza paterna.

Il patriarcato è diventato il nemico pubblico numero uno, soprattutto per le ragazze che si formano sui social e i ragazzi che a fronte di questa propaganda martellante sono sempre più repressi e impacciati, salvo poi reagire senza controllo e cedere alle peggiori forme di violenza di genere e non solo.

E’ urgente una riflessione sull’importanza del padre per la famiglia, per i figli e per la società, importanza reale in una società che esalta solo il femminile in cui il padre è ridotto a un semplice aiutante o fornitore economico.

Questa svalutazione del ruolo paterno è stata determinante, secondo psicologi di fama come Claudio Risè, per la crisi delle relazioni familiari e sociali a cui stiamo assistendo.

Urge una rieducazione culturale che valorizzi il ruolo del padre. Urge un impegno da parte degli uomini per riappropriarsi della loro responsabilità genitoriale.

Urge una riscoperta dei valori legati alla paternità come l’autorevolezza, la protezione e la guida.

Urge un impegno individuale da parte mia che sto scrivendo, da parte tua che stai leggendo, per arginare questa deriva. Speriamo che san Giuseppe, modello e protettore di tutti padri, ci aiuti in questo lavoro di ricostruzione. Se il Padre celeste ci dà una mano possiamo farcela.

(Continua)

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

Articolo seguente

Angolo della poesia. Essere il purgatorio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pietro Galimberti
Cattolica

Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia

24 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Essere il purgatorio

Misano Adriatico. Fumetti futuri in festival

Gustavo Cecchini e Massimo Cacciari

Misano Adriatico. Filososi: Marcello Veneziani racconta Leopardi, Adriana Cavarero la Harendt e Massimo Cacciari Kafka

Sabato 15 marzo la Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in tre anni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-