• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20

Redazione di Redazione
5 Novembre 2025
in Cattolica, Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Mauro Drudi e la sua opera

Mauro Drudi e la sua opera

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20.

Titolo: “LEI – Una riflessione pittorica sulla donna”.
L’artista cattolichino  racconta l’ecosostenibilità della sua arte.

« La mostra ospitata da Ecoarea – racconta Drudi – è un perfetto esempio di come materiale di scarto, che
normalmente potrebbe solamente essere riciclato per farne truciolare, Mdf o sostanze di questo tipo,
quindi passando attraverso un percorso industriale per essere eventualmente riutilizzato, rimane invece così
com’è, non subisce alcuna trasformazione e diventa eterno nella forma di opera d’arte. Ci sono, ad esempio,
legni che erano arnie, quindi già trattati dalle api con le cere, legni che hanno lavorato, che hanno
sopportato, supportato e tanti altri vissuti. È il primo e massimo livello di ecologia che c’è: rendere un pezzo
di legno con il quale non si può ormai fare quasi più nulla, eterno attraverso l’arte » .
Nella serata di giovedì, l’artista sarà presente per raccontare e condividere con i presenti riflessioni sulla
componente ecosostenibile dell’arte, con un particolare riferimento al ciclo “ Lei ”.

Mauro Drudi , romagnolo classe ‘63, pittore, scultore e scrittore, ha tenuto mostre in tutta Italia e all’estero,
dall’esposizione di lavori in maniera per così dire “classica” a monumentali installazioni in chiese consacrate
e non. Sue opere presso i Musei Bellomo di Siracusa, Mandralisca di Cefalù e la Biblioteca Malatestiana di
Cesena. Già pupillo dello scrittore Giuseppe Pontiggia, ha abbandonato la scrittura in seguito alla morte
improvvisa del suo mentore all’inizio degli anni 2000. L’ultimo romanzo, “The Golden Hour” edito nel 2024,
è considerato una sorta di nuovo esordio. www.drudi.it

Articolo precedente

Misano Adriatico. Filosofia, chiude Marcello Veneziani il 7 novembre alle 21

Articolo seguente

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film” di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Fellini

Rimini. Cineteca, presentazione del libro "Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film" di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30

Vignetta di Cecco

Economia. I dazi di Trump sono illegittimi?

Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio

Federico Mainolfi

Riccione. Federico Mainolfi strappa il quinto posto al Campionato Europeo di Anagni 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-