• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

Redazione di Redazione
17 Maggio 2025
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Daniela D'Elia

Daniela D'Elia

 

“La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino”.

Il romanzo d’esordio della scrittrice cattolichina Daniela D’Elia: “Orgogliosa e felice, si è avverato un sogno”.

 

Una vita passata tra le aule dei tribunali come cancellerie e funzionario giudiziario, poi ad un certo punto arriva una travolgente passione per la scrittura. In pensione da ormai qualche anno, ha continuato a mettere nero su bianco la sua creatività, fino a pubblicare il suo romanzo d’esordio “La bambina che sorrideva sempre” (Aletti Editore).

Dopo averlo presentato nella sua Cattolica, il romanzo, che si può acquistare nelle librerie, su Amazon e in formato e book, è arrivato fino al Salone del Libro di Torino, di scena dal 15 al 19 maggio. Il libro si può trovare al Padiglione 2 Stand L 69.

La scrittrice ha anche collezionato riconoscimenti importanti. Infatti, nel 2022 al Pegasus Literary Awards- Cattolica per il racconto inedito “Profumo di Trastevere”, vince il premio della Logos Edition, mentre nel 2023 lo Switzerland literary Prize – Associazione culturale Pegasus per la categoria romanzi inediti proprio con “La bambina che sorrideva sempre”. Inoltre, è presente in antologie poetiche e ultimamente nella Enciclopedia dei Poeti contemporanei edita da Aletti

“È quasi superfluo dire quanto sia orgogliosa di essere presente con il mio primo romanzo a questa manifestazione culturale internazionale, per me si è avverato quel famoso ‘sogno nel cassetto’ – sottolinea D’Elia – ma soprattutto sono contenta per le sollecitazioni a continuare a scrivere e al giudizio positivo di coloro che l’hanno letto. Presto uscirà anche la raccolta di Poesie “All’ombra dei girasoli” edita sempre da Aletti, con prefazione dell’emerito accademico Professor Hafez Haidar. Insomma, questo per me non è un punto d’arrivo ma di partenza, e infatti continuerò ad alimentare questo mio amore per la scrittura” – conclude D’Elia.

Articolo precedente

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

Articolo seguente

Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Europa Verde dell’Emilia-Romagna: "Difendere il lavoro, non l’autotrasporto"

Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

Vignetta di Cecco

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-