• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica, lavori al teatro della Regina. Costo: 850mila euro

Redazione di Redazione
17 Marzo 2025
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
lavori al teatro della Regina

Lavori al Teatro della Regina, completato il cappotto. Sindaca Franca Foronchi: “Interventi eseguiti senza che interferiscano con l’intensa programmazione del nostro cartellone. Cultura e investimento sui contenitori sono tra le priorità del nostro mandato”.
Prossimi step: rasatura, finitura e poi al via la tinteggiatura dell’edificio.

Ultimati i lavori di installazione del cappotto esterno del Teatro della Regina. In settimana al via gli interventi di rasatura e finitura e, a seguire, si comincerà la tinteggiatura dell’edificio. “Proseguono spediti i lavori al nostro teatro – spiega la sindaca Franca Foronchi -. Lavori importanti che sono stati pianificati e vengono eseguiti senza che interferiscano con l’intensa programmazione del nostro cartellone.
L’approvazione del progetto esecutivo sul teatro è stata la prima delibera del 2025. Per noi la cultura e l’investimento nei contenitori della cultura sono tra le priorità del nostro mandato”. Entro qualche giorno arriveranno le nuove pompe di calore caldo-freddo e l’impianto fotovoltaico. Le vecchie caldaie a gas saranno così sostituite da un sistema alimentato da energia elettrica. “Una volta messi a posto tutti i tasselli, l’efficientamento energetico sarà completo – riprende la prima cittadina -. Stiamo rispettando il cronoprogramma che ci eravamo prefissato. Consegneremo presto alla città un teatro più moderno, meglio riscaldato e climatizzato, più accogliente. E il tutto nel rispetto dei fondamentali principi di sostenibilità ambientale ed economica. Il rifacimento degli impianti ci consentirà inoltre di risparmiare sensibilmente sui consumi energetici”.
Il costo complessivo del piano di riqualificazione è di oltre 850mila euro, di cui 400mila euro di fondi europei Next generation Eu, 216.258 euro provenienti dalle casse comunali e 227mila euro da fondi Gse (Gestore servizi energetici) che verranno incamerati direttamente dalla ditta appaltatrice in qualità di Esco (Energy service company).

Articolo precedente

Il Papa lentamente ma migliora…

Articolo seguente

Misano Adriatico.. Angolo della poesia. Riflessione libera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico.. Angolo della poesia. Riflessione libera

Vignetta di Cecco

Economia. Aumenta tutto. Anche la pressione fiscale*

Per i 50 anni del gemellaggio provincia di Pesaro:Wolfsburg: mostra di Stefanie Woch alla Galleria Rossini dal 13 marzo

Pesaro. Ambulanti e Caritas raccolgono 500 kg di alimenti per le famiglie in difficoltà

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-