Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco.
L’impianto sarà guidato per 12 anni dalla compagine di player nazionali e locali
Palazzetto dello Sport, affidata con bando pubblico la gestione della struttura alla Rti (raggruppamento temporaneo di impresa) formato da Acsi di Roma (Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero Aps), Gradara Calcio Asd, Acsi Comitato Territoriale Rimini (sede a Cattolica) e Consorzio Bike Hotel Cattolica.
“Il nuovo Palazzetto è pensato per essere una struttura versatile e funzionale – dice la sindaca Franca Foronchi -. È un luogo ideale e strategico per Cattolica perché potrà accogliere, oltre alle manifestazioni e alle attività sportive, anche spettacoli, convention ed eventi culturali. L’impianto non è solo un centro dedicato allo sport, ma persegue finalità di aggregazione e di valore sociale”. “Oggi siamo soddisfatti di annunciare che per i prossimi 12 anni la gestione della struttura è stata affidata in concessione a una compagine che prevede player nazionali, locali e operatori economici della città – commenta il vice-sindaco e assessore allo Sport Federico Vaccarini -. Un gestore che, proprio grazie alle diverse competenze e professionalità degli attori che lo compongono, possiede i know-how per coniugare sport, turismo e incoming legato ad eventi culturali e conferenze”. E questa mattina, l’Amministrazione comunale, con la Sindaca Foronchi, il Vice sindaco Vaccarini, l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Uguccioni, insieme con i dirigenti ai lavori pubblici Baldino Gaddi e allo sport Claudia Rufer, si sono incontrati con i componenti della Rti per un sopralluogo nella struttura.
Il valore globale della concessione è di 2.225.182 euro. Ai gestori è richiesto un investimento iniziale per la fornitura delle tribune – retrattili – e del tabellone segnapunti.
“Il nuovo Palazzetto dello Sport è tra i più importanti contenitori a sud della Romagna con caratteristiche tecnico-sportive e capienza adeguate ad ospitare campionati, tornei ed eventi sportivi – racconta l’assessore Uguccioni –. Qui ci si potrà dedicare a diverse discipline: dal basket alla pallavolo, passando per la ginnastica artistica e ritmica, attività a corpo libero, pugilato e arti marziali”.
Sul fronte dei lavori, gli interventi sono arrivati alla fase conclusiva. Poi si procederà ai collaudi finali.