• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

Redazione di Redazione
16 Maggio 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa.

È stato un successo il primo evento sulla corsa organizzato dal MoLab Runnig Club, la nuova comunità di runners, che vuole promuovere la corsa sia per il benessere che l’agonismo, nata da un’idea della cattolichina MoLab – Il laboratorio del movimento.

«Siamo molto soddisfatti di questa prima iniziativa – confermano Marco Sartori e Davide Fraternali di MoLab –. Abbiamo avuto 50 partecipanti, raggiungendo il massimo dei posti disponibili, che lo scorso fine settimana hanno ascoltato e messo in pratica i consigli del coach Francesco Guerra, condividendo anche momenti conviviali».

L’evento, iniziato sabato 10 maggio, ha visto una parte di teoria al MoLab e, successivamente, una sessione di tecnica di corsa alla pista di atletica dello stadio Calbi di Cattolica, con spiegazioni su come poter effettuare un riscaldamento adeguato prima di iniziare una qualsiasi corsa. La sera c’è stato poi un bel “terzo tempo” con un’apericena dagli amici di Attimi per condividere la serata insieme.

Domenica 11 maggio, nella mattinata, i partecipanti si sono ritrovati al MoLab, riferimento per i runner del MoLab Running Club, poi di corsa per 8 chilometri, in un bellissimo percorso che ha toccato Portoverde, quindi tutto il suggestivo lungomare di Cattolica, per arrivare fino al faro della passeggiata nella zona porto ed infine concludere il percorso con un ristoro offerto dagli amici di Attimi.

 

«Abbiamo vissuto dei bellissimi momenti di condivisione – sottolineano Sartori e Fraternali -, pieni di bella energia e belle persone che ci hanno lasciato davvero una carica positiva per continuare ad organizzare questo tipo di eventi che ripeteremo sicuramente il prima possibile. Ringraziamo vivamente Francesco, tutti i partecipanti e gli sponsor che hanno sostenuto questa iniziativa».

 

Alcune informazioni sul MoLab Runnig Club

L’iniziativa è nata da un’idea di MoLab – Il laboratorio del movimento che si trova a Cattolica, in via Sforza ed è aperto sia ai runner della Regina dell’Adriatico, sia a quelli delle località limitrofe. L’intento è quello di avvicinare sempre più persone alla corsa, che si tratti di chi non ha mai corso nella propria vita, a chi vuole iniziare a fare i suoi primi 20/30 minuti di fila di corsa, a chi voglia preparare gare dove la corsa la fa da padrona: dalle classiche podistiche (5km, 10km, mezze maratone e maratone), a chi pratica trail running o ultra trail running, a chi fa sport ibridi come Spartan Race, OCR, Hyrox, Triathlon.

Per far parte del MoLab Running Club è sufficiente iscriversi. Possono farlo anche persone iscritte ad altre società sportive. La formula adottata offre molta libertà nella scelta dei modi e tempi di partecipazione. Si potrà infatti decidere di correre da soli o in compagnia, utilizzando il gruppo WhatsApp creato per concordare le uscite. MoLab darà inoltre l’opportunità di partecipare a delle giornate per lavorare sulla tecnica di corsa, inoltre organizzeremo dei momenti di corsa insieme».

Il MoLab Running Club è affiliato alla FIDAL, ci sarà quindi la possibilità sia di tesserarsi come atleti alla Federazione Italiana di Atletica Leggera che associarsi semplicemente all’Associazione Sportiva Dilettantistica MoLab.

 

I benefici della corsa

L’attività fisica è considerata al pari di un farmaco grazie ai benefici ottenuti da chi la pratica e, come ogni farmaco, la differenza la fa il dosaggio.

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) consiglia, nella fascia d’età tra i 18 e i 64 anni, di svolgere ogni settimana tra i 150 e i 300 minuti minimo di attività fisica aerobica di intensità moderata oppure almeno 75-150 minuti di attività fisica aerobica intensa.

 

Tra le attività aerobiche più comuni troviamo sicuramente la corsa. Correre è l’attività fisica principale che l’uomo svolge dall’alba dei tempi; è uno degli schemi motori che si sviluppano fin da bambini, dopotutto è un esercizio molto semplice: basta mettere un piede davanti all’altro in rapida successione, ma da non sottovalutare. È infatti facile incorrere in infortuni o varie problematiche legate alla corsa per via di sovrallenamento o calzature inadeguate, per questo sarebbe bene affidarsi a dei professionisti.

Allenarsi regolarmente nella corsa offre molteplici benefici per la salute che possono migliorare la qualità della vita:

– riduzione massa grassa

– riduzione della frequenza cardiaca a riposo

– riduzione trigliceridi

– aumento del massimo consumo di ossigeno

– aumento del cosiddetto “colesterolo buono” (HDL)

La corsa inoltre permette di prevenire patologie dismetaboliche come obesità e diabete di tipo 2 e ancora, miglioramento dell’umore e disturbi come la depressione.

Articolo precedente

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

Articolo seguente

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Radio Talpa, da Santana a Manu Chao, dalla Spagna ai Caraibi, domenica in viaggio con i grandi della musica. Relatori: Secondo Casadei e Gianni Fabbri

16 Maggio 2025
Cattolica, palazzo comunale
Attualità

Cattolica. Piazza Mercato, intervento di manutenzione

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
  • Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio 16 Maggio 2025
  • Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-