• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

Redazione di Redazione
24 Aprile 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cattolica, palazzo comunale

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro.
 
Dopo piazzetta delle Erbe e Villa Fulgida, l’amministrazione comunale ha chiuso lunedì scorso un altro contenzioso decennale, quello relativo alla vicenda della fondazione “Regina Maris”, vincendo il processo anche in terzo grado. La Corte di Cassazione, sezione civile, ha respinto il ricorso delle ricorrenti che chiedevano oltre 6 milioni di euro di risarcimento danni e le ha condannate al pagamento di 12mila euro di spese legali a favore del Comune di Cattolica. “Siamo molto soddisfatti dell’esito decisamente positivo di questa vicenda giudiziaria – commenta la sindaca Franca Foronchi -. Dal nostro insediamento è il terzo grosso contenzioso che è stato definito in modo favorevole per la città. Si è conclusa una vicenda cominciata undici anni fa, nel 2014. Dopo aver vinto nei primi due gradi di giudizio, ora è arrivata anche l’ultima parola della Suprema Corte che ci ha dato ragione in toto”.
È il 1997 quando la conferenza dei sindaci della provincia di Rimini e la Consulta della sanità stipulano un accordo di programma con la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl di Rimini e il Comune di Cattolica per la creazione di un progetto di sperimentazione gestionale dell’ospedale e per la realizzazione di una nuova Rsa a integrazione del servizio ospedaliero. Cuore del progetto è la creazione della fondazione “Regina Maris”, ente no profit a carico del Comune di Cattolica. La vicenda giudiziaria nasce con l’azione promossa dalla Cassa di Risparmio di Cesena (oggi Credit agricole Italia spa) e Berenice Spv (cessionaria dei crediti della Banca) contro il Comune di Cattolica, la Regione Emilia Romagna, la Fondazione “Regina Maris” e gli ex amministratori. L’istituto di credito aveva chiesto in primo grado, davanti al Tribunale di Bologna, la condanna del Comune di Cattolica, fondatore dell’ente “Regina Maris”, al pagamento di 6milioni e 541.840,43 euro oltre agli interessi. Una somma pari all’esposizione debitoria della fondazione “Regina Maris” nei confronti della banca. Esposizione maturata con l’apertura di un fido. L’istituto di credito deduceva che il Comune avrebbe dovuto rispondere di quelle obbligazioni in quanto “dominus” dell’ente. In alternativa, la banca aveva chiesto la condanna in solido di tutti i convenuti al risarcimento del danno per fatto illecito pari alla stessa somma di oltre 6 milioni di euro, oltre a un’ulteriore condanna a carico del Comune di Cattolica e degli amministratori della “Regina Maris” al pagamento di circa 970mila euro.
“Richieste molto pesanti – continua la sindaca – che il primo grado, nel 2020, ha respinto ritenendole infondate. Nel 2023, Crédit Agricole e Berenice Spv hanno impugnato la pronuncia del Tribunale, ma anche i giudici d’appello ci hanno dato ragione. Siamo arrivati davanti alla Corte di Cassazione e abbiamo vinto anche l’ultimo grado. La Suprema corte ha condannato la banca a pagare anche le nostre spese di lite. La pratica è stata seguita dagli avvocati Federico e Paolo Cornia del foro di Bologna, dall’ufficio legale del Comune e dalla dirigente Claudia Rufer, ai quali vanno i miei ringraziamenti”.
Sono pendenti altri procedimenti giudiziali, in particolare la causa riassunta davanti al Tribunale di Forlì in seguito dell’ordinanza della Corte di Cassazione e che ha per oggetto l’opposizione del Comune alla vendita di azioni della “Romagna Acque Società delle fonti” date in pegno a garanzia dei debiti della “Fondazione Regina Maris”, oltre che la validità ed efficacia degli atti costitutivi di pegno sulle azioni.
Articolo precedente

Cattolica 25 aprile con

Articolo seguente

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

Papa Francesco (1936 - 2025)

Papa Francesco, un uomo autentico 

Marco Pesaresi, Rio Grande

Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-