• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica. Tipico, inaugurato ristorante sociale in piazza Primo Maggio

Redazione di Redazione
1 Aprile 2025
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Tipico, inaugurato ristorante sociale in piazza Primo Maggio il 30 marzo.

“Tipico” vuole essere occasione di formazione e inserimento per persone in condizione di svantaggio. In particolare al Tipico, potranno fare esperienza i minori non accompagnati accolti dall’Associazione Odissea Onlus di Riccione, ragazzi arrivati in Italia da paesi poveri e/o in guerra, i quali, dopo avere affrontato lunghi e difficili viaggi, provano ora a costruirsi una nuova vita. Al taglio del nastro del ristorante anche l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo: “Ho portato volentieri il saluto dell’Amministrazione comunale al momento inaugurale di questa nuova attività imprenditoriale che viene avviata nel cuore della nostra città – spiega Romeo -. Come Assessore con delega alle politiche Sociali non posso non evidenziare e apprezzare lo spirito innovativo che guida questa iniziativa del “Tipico”. Iniziativa con la quale si vuole coniugare l’obiettivo imprenditoriale con quello virtuoso di educare i giovani provenienti da aree disagiate che vogliamo accompagnare nella loro formazione e nel loro inserimento nel mondo del lavoro, avendo attenzione a tutelare pienamente la loro dignità ed i diritti al lavoro legalmente riconosciuti. Auguro un pieno successo al “Tipico” e a quanti saranno impegnati a garantire le quotidiane attività”.
“Tutti i ragazzi che lavorano nel nostro ristorante – spiega il titolare Flavio De Marchi – frequentano scuole professionali, dove imparano un mestiere. La maggior parte di loro, dopo avere completato il proprio percorso educativo e formativo, trova impiego in aziende del riminese. Oltre a formarsi e a inserirsi nel territorio, questi giovani vogliono aiutare economicamente le loro famiglie che sono rimaste in patria e che spesso sono in condizioni d’indigenza. Proprio per questo quasi tutti, durante l’estate, lavorano come stagionali nel turismo. Quest’anno, per soddisfare questa necessità e allo stesso tempo per garantire a questi ragazzi i diritti fondamentali del lavoro, da Odissea è nata anche ‘Tipico’, una Cooperativa Sociale con cui gestiamo “Tipico”. Si tratta di un esperimento importante che andrà a coniugare la vocazione turistica del nostro territorio e quella etica e sociale. Il “Tipico” si impegnerà anche a valorizzare i piccoli produttori locali proponendo una cucina frutto di passione, collaborazioni e storie straordinarie che si vuole condividere con i clienti. Si potrà quindi conoscere e provare i prodotti più tipici e genuini di un territorio che comprende la costa e i colli, la Romagna e le Marche, località ricche di storia come Urbino, Pesaro, il Montefeltro e poi la valle del Conca, il Monte Carpegna San Marino e certamente il mare”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Ritratti d’autore, apre Veneziani: racconta Leopardi il 4 aprile alle 21

Articolo seguente

Casteldelci e Torriana. Presentazione dell’infermiere di famiglia e comunità il 2 aprile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare  

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Casteldelci e Torriana. Presentazione dell'infermiere di famiglia e comunità il 2 aprile

Riccione. La giunta incontra i cittadini dei quartieri Alba, Centro e Porto il primo aprile alle 20.30 al palazzo del Turismo

Fabrizio Serafini col ministro dello Sport Andrea Abodi

Riccione. Fabrizio Serafini presenta il libro "Sana cultura sportiva" il 5 aprile in biblioteca

Anastasia Gavrylov

Riccione. Nuoto, italiani juniores la riccionese Anastasia Gavrylov argento nei 100 farfalla

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-