• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

CIA-Conad: al via corsi di educazione finanziaria gratuiti e in tre lingue per i lavoratori della cooperativa

Redazione di Redazione
17 Giugno 2025
in Economia, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Corsi di educazione finanziaria gratuiti rivolti ai propri dipendenti, con un percorso pensato in particolare per chi opera nelle basi logistiche di Forlì, Cesena, Misano Adriatico e Fano, dove sono impiegate circa quattrocento persone, i due terzi della forza lavoro. A proporli, è Commercianti Indipendenti Associati – Conad, una delle cinque cooperative che compongono il sistema nazionale Conad.

Previste tre lezioni in aula di un’ora. I corsi si terranno in italiano, francese e inglese, per garantire la massima inclusività. La partecipazione è facoltativa. Tra i temi affrontati la gestione del bilancio personale, i mutui e i finanziamenti, i fondi pensione, le assicurazioni, la terminologia bancaria e la prevenzione del sovraindebitamento. I docenti sono professionisti esterni indipendenti, specializzati nella consulenza in materia.

A supporto della formazione teorica è stato attivato uno sportello di consulenza personalizzata che offre assistenza su problematiche individuali – come la riorganizzazione delle proprie finanze, l’accesso al credito o la pianificazione previdenziale – e fornisce un servizio di analisi delle bollette domestiche luce e gas in grado di individuare soluzioni alternative che consentano un risparmio concreto. CIA-Conad ha inoltre stretto accordi con alcuni istituti bancari per ottenere condizioni agevolate per i propri dipendenti.

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’agenzia “Via Bagutta Consulting”, parte in questi giorni e verrà ripetuto ogni due anni per i nuovi assunti. L’obiettivo è di promuovere il benessere economico e la consapevolezza finanziaria tra i lavoratori, in un contesto economico e sociale sempre più complesso. L’iniziativa fa parte del più ampio piano di sostenibilità sociale e welfare aziendale della cooperativa, integrando attività già in essere come lo svolgimento di formazioni in aula antecedenti all’assunzione e l’attivazione del “progetto tutor”, che prevede l’affiancamento dei neo assunti da parte di colleghi esperti.

«CIA-Conad ha scelto di investire in questo tipo di formazione – afferma l’amministratore delegato. di CIA Conad, Luca Panzavolta – come leva strategica per la crescita individuale e collettiva, anche al fine di agevolare i numerosi dipendenti di etnie straniere che si trovano alle prese con una lingua e un contesto socio- economico-culturale differente. Questa nuova iniziativa rappresenta un passo concreto verso un modello di impresa che mette al centro la persona e il suo benessere. Non si tratta di una risposta emergenziale, ma di una scelta strategica che ha l’obiettivo di rafforzare la coesione interna, migliorare la qualità della vita dei nostri dipendenti e generare valore per l’intera comunità».

Commercianti Indipendenti Associati è costituita da imprenditori dettaglianti indipendenti ed è una delle cooperative associate in Conad. La rete dei negozi è presente in Emilia-Romagna (province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini), Repubblica di San Marino, Marche (province di Ancona e Pesaro-Urbino), Friuli-Venezia Giulia, Veneto (assieme a Dao), Milano e alcune province della Lombardia. Il fatturato di vendita nel 2024 si è attestato a circa 3,12 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2023. La cooperativa associa una rete multicanale di 257 punti vendita al 31/12/2024; il sistema (tra punti vendita, società e cooperativa) occupa circa 12mila persone.

Articolo precedente

Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali

Articolo seguente

Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Michela Vecchi

Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“.

Mario De Caro

Rimini. Mario De Caro in conferenza il 20 giugno alle 20.45

Dal prossimo anno vietati i cellulari anche alle superiori... Alle elementari e medie lo erano già

Rimini, nel 2026 sede del summit mondiale della ciclabilità

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-