• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

Redazione di Redazione
17 Settembre 2025
in Cronaca, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

Nelle settimane che hanno preceduto la riapertura delle scuole, i gruppi di volontari civici Ci.Vi.Vo hanno dato un contributo prezioso per accogliere al meglio gli alunni e le famiglie, dimostrando ancora una volta quanto la collaborazione tra cittadini e amministrazione possa generare valore per la comunità.

L’ultimo intervento in ordine di tempo si è svolto sabato scorso presso la scuola Gianni Rodari, dove in occasione dell’apertura dell’anno scolastico sette volontari Civivo hanno organizzato una giornata di pulizia del giardino scolastico e dell’orto della scuola. Durante l’evento, il gruppo ha anche presentato ai genitori delle classi prime il progetto di volontariato civico dell’Amministrazione, informandoli sulla possibilità di iscriversi e contribuire attivamente alla cura della scuola.

Negli ultimi settimane numerosi interventi hanno interessato altre scuole del territorio: dalle attività di tinteggiatura, riordino e pulizia negli spazi delle scuole. Le aule e gli spazi scolastici sono stati imbiancati, riorganizzati e puliti presso le scuole Aurelio Bertola, San Fortunato, Scuola Infanzia La Giostra, Santa Cristina con una bella sinergia di squadra dei due gruppi Civivo Banca Malatestiana per la scuola Santa Cristina e il gruppo di genitori, in questo caso ha collaborato anche un imbianchino incaricato da Anthea per una dimostrazione operativa ed insegnare ai volontari come procedere nell’intervento. Poi ancora alla scuola Case Nuove di Torre Pedrera e scuola per l’infanzia Cappellini. I volontari della scuola Decio Raggi nei giorni scorsi hanno riorganizzato gli spazi di alcuni locali della scuola e allestito gli arredi della sala mensa, mentre nelle scuole G. Rodari e Il Girasole i genitori volontari hanno riordinato e pulito il cortile per ospitare al meglio i bambini

Ad oggi i gruppi Civivo attivi sul territorio riminese sono 71, con circa 1.000 volontari iscritti a progetti che spaziano dalla cura del verde e degli spazi scolastici fino a iniziative sociali e di aggregazione, come letture per i piccoli pazienti del reparto oncologico pediatrico dell’ospedale Infermi o presso il centro vaccinale.

L’adesione al progetto Civivo è aperta a tutti i cittadini a partire dai 18 anni, italiani e stranieri regolarmente soggiornanti. Chiunque voglia contribuire può presentare una proposta all’Ufficio di Volontariato Civico (via Marzabotto 25 – tel. 0541 704920). Dopo la valutazione, si stipula un Patto di Collaborazione che autorizza i volontari a prendersi cura di beni e spazi comuni, definendo durata, modalità di intervento e strumenti forniti.

“Il progetto Civivo è la dimostrazione concreta – commenta l’assessore ai Servizi civici Francesco Bragagni – di come il senso civico e la partecipazione possano trasformarsi in energia positiva per la città. Ringrazio di cuore tutti i volontari, le famiglie e i gruppi che hanno dedicato tempo e impegno per rendere le scuole più belle e accoglienti in tempo per la ripresa delle lezioni. Questo spirito di collaborazione è un valore fondamentale che arricchisce non solo i nostri spazi comuni, ma anche il tessuto sociale di Rimini.”

Articolo precedente

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

Articolo seguente

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

Robert Redford

Addio a Robert Redford 

Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-