• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

Redazione di Redazione
25 Novembre 2025
in Attualità, Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale.
I lavori di ammodernamento della sede di via Palmiro
Togliatti 3 consentono di accogliere tutti i principali servizi
della Pubblica Amministrazione
. La sede seguirà il suo consueto orario, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35.
Nella nuova sede postale sono attivi i principali servizi della pubblica amministrazione, tra questi anche il
più atteso ovvero quello della richiesta e rinnovo passaporti
.
Il servizio di rilascio del passaporto si aggiunge agli altri già attivi negli uffici postali interessati dal
progetto Polis, dove è possibile ritirare certificati anagrafici
i certificati anagrafici e di stato civile, resi
disponibili da Anpr, ovvero la banca dati unica del Ministero dell’Interno; i servizi INPS per i pensionati
come il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati
informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione”.
Non solo nuovi servizi ma anche nuovi e moderni spazi. Infatti, l’ufficio postale ha cambiato il suo
abituale layout prestando particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale attraverso la
realizzazione di sportelli relazionali ribassati, la sala che accoglie gli utenti è dotata di nuovi arredi a
basso impatto ambientale oltre alla realizzazione di una corsia per non vedenti. Gli interni si presentano
più luminosi grazie ad una illuminazione sostituita con lampade a Led a basso consumo energetico.
L’obiettivo di Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese, superare il
digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai
servizi della Pubblica Amministrazione. Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale
per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo
volto ai 7mila uffici postali dei piccoli centri,
tra questi quello di Ospedaletto e altri uffici postali della provincia, e
prevede un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro, finanziato per 800 milioni con
risorse del Piano complementare al PNRR (Dl 59/2021), mentre gli altri 400 milioni sono a carico
dell’Azienda.
Articolo precedente

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

Articolo seguente

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Attualità

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”

25 Novembre 2025
Attualità

Montefiore ritorna il bar dopo anni, inaugurato il Caffè del Teatro Malatesta

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pierpaolo Pasolini

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
  • Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-