• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Corso di formazione “Tatuaggio e piercing: aspetti di igiene e sicurezza” dal 9 all’11 aprile a Rimini: domande di partecipazione entro il 3 aprile

Redazione di Redazione
11 Marzo 2025
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Corso di formazione “Tatuaggio e piercing: aspetti di igiene e sicurezza” dal 9 all’11 aprile a Rimini: domande di partecipazione entro il 3 aprile

Il corso di formazione “Tatuaggio e piercing: aspetti di igiene e sicurezza”, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica, si svolgerà da mercoledì 9 a venerdì 11 aprile a Rimini, alla Sala Sole del Centro Congressi SGR (via Chiabrera 34/D).

Il corso intende fornire le conoscenze necessarie alla gestione del rischio sanitario nell’ambito delle pratiche di tatuaggio e piercing, attraverso l’aggiornamento dei professionisti del settore sui principali aspetti clinici ed epidemiologici delle malattie infettive e su quelli relativi alla prevenzione delle infezioni e delle complicanze di tale pratica, nonché sulla conoscenza del rischio chimico legato ai pigmenti.

Sulla base delle indicazioni fornite dalle linee guida regionali, nelle tre giornate di lavori verranno approfonditi i seguenti aspetti:
– dermatologici: anatomia della cute, controindicazioni e complicanze del piercing e del tatuaggio;

– di igiene: agenti infettivi, modalità di trasmissione, epidemiologia e prevenzione delle principali malattie eventualmente trasmissibili con l’attività, igiene delle mani, precauzioni standard, ecc…;

– di prevenzione e misure di sicurezza del tatuaggio e piercing, modalità per contenere i rischi connessi all’attività, per gli operatori e gli utenti;
– di sicurezza chimica legata ai pigmenti e documentazione tecnica.

L’iscrizione è obbligatoria e si effettua con l’invio dell’apposito modulo (scaricabile sul sito Ausl Romagna a questa pagina: https://www.auslromagna.it/ausl-comunica/notizie/corso-di-formazione-tatuaggio-e-piercing-aspetti-di-igiene-e-sicurezza-2025-rimini) compilato all’indirizzo mail: dsp.corsi@auslromagna.it .

Le domande devono essere presentate entro mercoledì 3 aprile: le iscrizioni (se incomplete non verranno valutate) saranno accettate in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

È prevista una quota di iscrizione pari a 61 euro (50 + IVA).

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a chi avrà frequentato almeno il 90% del corso, superato il questionario di apprendimento finale e già regolarizzato il pagamento.

Per informazioni: Segreteria Dipartimento Sanità Pubblica Tel.0541 707290 – 707661 (dal lunedì al venerdì ore 8–13), e-mail: dsp.corsi@auslromagna.it

 

Articolo precedente

Pesaro. Carlo Sama presenta il libro che racconta la saga dei Ferruzzi il 14 marzo alla sala Alpitour

Articolo seguente

Rimini teatro Galli, Gifuni porta in scena Aldo Moro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabrizio Gifuni

Rimini teatro Galli, Gifuni porta in scena Aldo Moro

Rimini Pug (Piano urbanistico generale), si parte. Che non sia un Piano regolatore nel segno della rendita immobiliare

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Il Papa lentamente ma migliora...

lavori al teatro della Regina

Cattolica, lavori al teatro della Regina. Costo: 850mila euro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-