• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Da Nichelino a Rimini: 50 anni di vacanze sociali al mare…

Redazione di Redazione
6 Giugno 2025
in Cronaca, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Da Nichelino a Rimini: 50 anni di vacanze al mare. Nozze d’oro per il turismo sociale, un sodalizio che si rinnova alla presenza delle due amministrazioni comunali

Cinquant’anni di fedeltà a Rimini, un legame che si rinnova raggiungendo un traguardo significativo: il 50° anniversario dell’organizzazione dei soggiorni marini a Rimini del Comune di Nichelino (Torino). Mezzo secolo di storia, di amicizia e di un modello virtuoso di turismo sociale che ha saputo evolversi e rafforzarsi nel tempo.

Era il lontano 1973 quando il sindaco di Nichelino, Elio Marchiaro, e l’assessore riminese Francesco Alici ebbero un’intuizione pionieristica: offrire un soggiorno balneare gratuito a 150 anziani, destagionalizzando così il flusso turistico e creando un precedente per il turismo sociale e balneare in Italia, che negli anni si è profondamente rinnovato. Da quell’iniziativa, inizialmente denominata “ferie per lavoratori anziani”, è nato un sodalizio che ha dato vita non solo a vacanze al mare per gruppi della terza età, ma anche a nuove iniziative sociali a Nichelino.

In questi 50 anni, un filo invisibile, ma forte, ha unito la cittadina piemontese alla Riviera Romagnola. Infatti, il Comune di Nichelino ha continuato a scegliere Rimini come meta di vacanza per i propri viaggi di gruppo senior. Per celebrare questo storico legame, giovedì 5 giugno le due amministrazioni si sono nuovamente incontrate sulla spiaggia di Rimini Terme. Presenti all’incontro l’assessora alla Transizione Ecologica del Comune di Rimini, Anna Montini, insieme al Sindaco di Nichelino, Giampiero Tolardo, e all’assessora ai Servizi Sociali, Giorgia Ruggiero del Comune di Nichelino. L’evento, che ha festeggiato questo importante traguardo, è stato organizzato da “Italcamel – La Bella Età
Un’opportunità per rinsaldare un legame che, oltre a rappresentare un esempio eccellente di collaborazione intercomunale, testimonia il valore e l’importanza del turismo sociale sia per il suo impatto economico che per il benessere e la qualità della vita degli anziani.

Articolo precedente

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

Articolo seguente

Pesaro. Nel giardino della biblioteca San Giovanni Alessio Torino in conferenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alessio Torino

Pesaro. Nel giardino della biblioteca San Giovanni Alessio Torino in conferenza

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d'invalidità. Roba kafkiana... Cari cittadini, che fare?

Pesaro, riaperto l'acquedotto romano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-