DaDa Caffè di Misano. “Al di là della ragione”, la scrittrice Lally Masia ospite del Lunedì dei Lunatici.
La scrittrice protagonista al DaDa Caffè di Misano Adriatico del salotto letterario ideato da Gustavo Cecchini e Paolo Vachino
Appuntamento lunedì 24 febbraio, a partire dalle ore 18.30, la scrittrice Lally Masia sarà al DaDa Caffè di Misano Adriatico, in via del Platani 23, ospite del “Lunedì dei Lunatici”, caffè letterario ideato da Gustavo Cecchini e Paolo Vachino.
Ed è stato proprio Cecchini – già direttore della biblioteca comunale di Misano Adriatico e curatore di apprezzati eventi filosofici – a volere fortemente la presenza di Lally Masia al nuovo appuntamento di Lunedì dei Lunatici, e con lei dialogherà sul romanzo: “Al di là della ragione” (Leone Editore), ultima opera della scrittrice, divenuto un vero e proprio successo editoriale.
La serata si aprirà alle 18.30 con un aperitivo, accompagnato da gustosi stuzzichini, al costo di 10 euro, il dialogo fra Cecchini e Masia inizierà invece alle 19.30. I posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione chiamando il 333 3281228.
Per la scrittrice romagnola si tratta del sesto romanzo. Per Leone Editore ha pubblicato anche “Vinco io”, nel 2022 e “Specchiarsi nella nebbia”, nel 2023. In questo nuovo lavoro Marta, la protagonista, di fronte ad una storia d’amore interrotta, senza motivo né spiegazione, si trova catapultata, improvvisamente, in un viaggio dalle sfumature noir, che la porta in luoghi diversi: in Italia, Londra, Dubai, e contemporaneamente, ad affrontare una serie di inside e pericoli, nel tentativo svelare il mistero che ha avvolto la persona che ama.
«Il mio libro – commenta Lally Masia – affronta diversi argomenti importanti, a partire dalla forza delle donne, la fragilità dei legami umani e il lato oscuro del desiderio. Si tratta di temi universali ed attualissimi. A confermarlo anche gli stessi lettori, che ne sono rimasti colpiti leggendo il romanzo».
Masia è impegnata in un tour che sta toccando diverse località italiane: da Roma a Lucca, da Sanremo a Palermo, segno che “Al di là della ragione” è riuscito ad entrare nel cuore di lettori di tutto il Belpaese.
Il 22 febbraio la scrittrice sarà alla Giunti di San Giuliano Milanese, il 26 febbraio alla Giunti di Milano Magenta, l’1 marzo alla Giunti di Ferrara, l’8 marzo alla Giunti di Ravenna, quindi il 15 marzo alla Mondadori di Lucca, il 29 marzo alla Ubik di Rivoli, il 5 aprile alla libreria Zacco Maurizio di Palermo, il 4 maggio alla Mondadori di Marghera, l’11 maggio alla Giunti di Peschiera Borromeo (MI) e il 31 maggio alla Feltrinelli di Latina.
Al di là della ragione – Sinossi
Al di là della ragione è un romanzo che intreccia sapientemente il fascino di un mistero avvolgente con la profondità delle emozioni umane, conducendo il lettore in un viaggio ricco di suspense, colpi di scena e passioni irresistibili.
La storia ruota attorno a Marta, una donna coraggiosa e determinata, la cui vita viene sconvolta dalla misteriosa scomparsa di Tancredi. Quella che sembra inizialmente una semplice indagine si trasforma presto in un percorso di rivelazioni sconvolgenti, in cui Marta dovrà mettere alla prova il suo cuore e la sua mente per scoprire una verità nascosta nelle pieghe di segreti insospettabili.
Accanto a lei, personaggi enigmatici e sfaccettati come Mark Sutton, un uomo dal passato torbido e dal fascino irresistibile, e Lavinia, una donna che cela segreti profondi dietro un’apparente eleganza, contribuiscono a rendere la trama ancora più avvincente. Ognuno di loro è portatore di misteri che si intrecciano con la vita di Marta, aggiungendo tensione e complessità a un racconto già ricco di pathos.
Con ambientazioni che spaziano dalle affascinanti città italiane alle suggestive atmosfere londinesi, il romanzo esplora temi universali e attualissimi: la forza delle donne, la fragilità dei legami umani, e il lato oscuro del desiderio. Le descrizioni magistrali delle location e l’abilità dell’autore nel creare un crescendo di emozioni rendono ogni capitolo un’esperienza immersiva, capace di sedurre e sorprendere.
Al di là della ragione non è solo un romanzo: è un viaggio nell’animo umano, un intreccio di giallo e rosa che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. Un’opera che emoziona, seduce e lascia un segno indelebile.