• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Dade alla ricerca del Delfino Magico” Padre e figlio da Riccione a Santa Maria di Leuca in cargo bike per raccontare coraggio e speranza

Redazione di Redazione
6 Giugno 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Dade alla ricerca del Delfino Magico” Padre e figlio da Riccione a Santa Maria di Leuca in cargo bike per raccontare coraggio e speranza.

 

L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Emilia-Romagna e dei Comuni di Riccione, Roseto degli Abruzzi, Castrignano del Capo e Otranto, a testimonianza del riconoscimento istituzionale del suo valore. Il progetto è inoltre reso possibile grazie al prezioso supporto di partner e sostenitori tra cui il Club del Sole, Manolo Cargo Bike, Bcargo, e numerose associazioni e strutture ospitanti lungo il percorso.

La presentazione ufficiale a Riccione

Alla presentazione dell’iniziativa, avvenuta questa mattina nella Sala di Rappresentanza del Comune di Riccione, a testimonianza del grande valore del progetto, oltre ai genitori di Dade, Simone Tura e Antonella Gramuglia, ideatori dell’iniziativa, hanno partecipato anche la sindaca di Riccione, Daniela Angelini, l’assessora alla famiglia del Comune di Riccione, Marina Zoffoli, la sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, e la consigliera della Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti.

Le dichiarazioni

Daniela Angelini, sindaca di Riccione, e Marina Zoffoli, assessore alla Famiglia: “Il viaggio di Davide e Simone è molto più di un’impresa: è un racconto di amore, tenacia e speranza che attraversa l’Italia e tocca il cuore di tutti. Abbiamo scelto di sostenere “Dade alla ricerca del Delfino Magico” perché crediamo nel valore profondo di questa iniziativa, capace di accendere i riflettori sulle sfide quotidiane delle famiglie che convivono con una malattia rara. Il coraggio con cui Davide affronta la sua condizione è un esempio straordinario per tutta la comunità. Come amministrazione, siamo orgogliose che Riccione rappresenti il punto di partenza di questo percorso, che unisce territori, storie e persone. È un progetto che incarna pienamente i valori in cui crediamo: attenzione, inclusione e vicinanza alle fragilità. Il nostro sostegno è prima di tutto un segno concreto di ascolto e condivisione”.

Simone Tura e Antonella Gramuglia, genitori di Davide e promotori del progetto: “Questo viaggio è un sogno che prende forma, ma soprattutto è una conferma potentissima: non siamo soli. Le oltre venti associazioni, e siamo certi che se ne aggiungeranno altre, che incontreremo lungo il percorso non sono semplici tappe, ma fili preziosi che tessono una rete di coraggio e speranza. Sono la dimostrazione vivente che, unendo le forze, possiamo creare un futuro migliore per tutte le famiglie che, come la nostra, affrontano le sfide delle malattie rare. Ogni abbraccio, ogni confronto, ogni condivisione con loro rafforza la nostra convinzione che la solidarietà è la vera forza per superare ogni ostacolo. Vorremmo che alla nostra voce si uniscano tutte queste voci per costruire un coro potente e ascoltato.”

 

Manuela Rontini, sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna: “Siamo idealmente accanto a Simone Tura e a suo figlio Davide in questo viaggio di speranza e sosteniamo con determinazione l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare e le conseguenti disabilità infantili. Sebbene colpiscano meno di una persona su duemila, rappresentano una sfida enorme per chi ne è affetto, per le loro famiglie e per i caregiver che li assistono ogni giorno. La Regione Emilia-Romagna vuole essere al fianco di tutte le persone che lottano quotidianamente per un futuro migliore e di chi le accompagna in questo percorso- aggiunge Rontini-, contribuendo a costruire una rete solidale attorno alle famiglie più fragili. Siamo una comunità capace di farsi carico delle fragilità degli altri, e il caso di Davide, così come quello di tante bambine e bambini colpiti da malattie rare, ci riguarda tutti.

Attualmente, in Emilia-Romagna sono oltre 59.000 le persone affette da una malattia rara, di cui circa il 17,5% provenienti da altre regioni. Un dato- conclude la sottosegretaria- che conferma l’elevata qualità e la specializzazione dei 18 Centri di riferimento presenti sul nostro territorio”.

Emma Petitti, consigliera della Regione Emilia-Romagna: “Legami, speranza, tenacia, comunità: queste sono le parole che meglio descrivono il viaggio di Davide e Simone. Un viaggio che, ancora prima di iniziare, ha già raccolto solidarietà, sostegno, attenzione e curiosità. Non sarà un percorso semplice, e non soltanto per la lunghezza o le condizioni spesso difficili lungo la strada. La vera sfida risiede nel coraggio di portare alla luce un desiderio profondo e legittimo: quello di non sentirsi soli. E io voglio dirvi che non siete soli. Se questa idea e questo viaggio nascono proprio dalla nostra terra, un motivo deve esserci, e penso sia in una comunità, quella della nostra Emilia-Romagna e dei nostri territori, che sa riconoscere il valore della solidarietà, della comunità e dell’ascolto, mettendoli al centro. Buon viaggio, insieme”

Articolo precedente

Verucchio, consiglio comunale l’11 giugno alle 20.30: 7 ordini del giorno

Articolo seguente

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

Da Nichelino a Rimini: 50 anni di vacanze sociali al mare...

Alessio Torino

Pesaro. Nel giardino della biblioteca San Giovanni Alessio Torino in conferenza

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-