• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Dal 19 al 21 aprile a Cattolica la Pasqua tra gli ulivi in riva al mare

Dal 19 al 21 aprile, l’entroterra e il suo oro verde vestono la città

Redazione di Redazione
27 Marzo 2025
in Cattolica, Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
conferenza stampa gusto di vivere

Passeggiare tra alberi di ulivo a due passi dal mare, assaporando l’oro verde con degustazioni, merende, seduti agli oil bar o assistere a gustosi cooking show, partecipare a talk e masterclass con i massimi esperti e i migliori frantoiani della Romagna e della provincia di Rimini. A Pasqua, Cattolica si fonde nell’abbraccio tra entroterra e mare, trasformandosi in un grande uliveto urbano. Dal 19 al 21 aprile (dalle ore 10 alle 21), è l’olio extravergine del territorio il protagonista assoluto del cartellone di eventi organizzati dal Comune di Cattolica in partnership con Cna e in collaborazione con Produciamo Romagna, Strada dei vini e dei sapori, Rimini doc, Consorzio piadina romagnola Igp, Enio Ottaviani Winery.
“Abbiamo pensato a una Pasqua diversa, unica e originale – hanno spiegato questa mattina la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci durante la conferenza stampa a Palazzo del Turismo -. Nel cuore del centro abbiamo portato il nostro entroterra, le nostre colline dolci e il suo prodotto più nobile, l’olio extravergine d’oliva. In Piazza Nettuno, via Bovio e piazza Primo Maggio saranno posizionati alberi di olivo a creazione di un percorso che unisce entroterra e mare. L’ulivo è non a caso uno dei simboli della nostra città, ne abbiamo due esemplari maestosi davanti a Palazzo Mancini. Tra le piante saranno allestiti gli stand di oltre 20 frantoiani del nostro territorio, tra cui molti premiati anche di recente. Ma ci sarà spazio per talk e masterclass sull’olio e oil bar in cui degustarlo, accompagnando l’assaggio con i vini provenienti dalle cantine di eccellenza dell’entroterra di Rimini. A rendere ancora più magico l’allestimento, le luci felliniane che abbiamo già installato e da giorni scaldano il cuore del centro. Quello che i turisti chiedono oggi è la sostenibilità, cercano il trascorrere lento del tempo, ritmi che significano benessere. Il claim della nostra Pasqua è infatti “gusto di vivere” ed è questa l’esperienza in cui vogliamo far immergere cittadini e turisti”.
“Come Cna – interviene Matteo Fabbri di Cna – siamo molto contenti di poter condividere questo evento con il Comune di Cattolica. La nostra associazione crede da tempo nelle eccellenze agroalimentari e l’olio è una di queste, assieme al vino e alla piadina romagnola igp. Abbiamo creato questo contenitore, Produciamo Romagna, qualche mese fa, perché crediamo che le filiere di eccellenza della provincia di Rimini debbano mettersi insieme per creare un unico sistema al fine di garantire un’offerta di qualità dei prodotti del nostro territorio. Prodotti che raccontino la storia del nostro territorio, che va dal mare alle colline, anche a quei turisti che non ne conoscono a fondo tutte le qualità. Bellezze e caratteristiche uniche di cui, anche noi che qui viviamo, spesso ci dimentichiamo. Grazie al comune di Cattolica. Sarà una grande Pasqua”.
A illustrare i dettagli tecnici, la dirigente dell’ufficio turistico Claudia Rufer. Gremita la sala del Palazzo del turismo di operatori economici, associazioni di categoria e cittadini.

Tags: entroterraoliviPasqua
Articolo precedente

Pesaro, Museo Oliveriano: sull’ente investimenti per 5 milioni di euro

Articolo seguente

Adozione dei single

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Adozione dei single

Andrea Sempio, secondo me, è innocente 

Provincia di Pesaro, un milione di euro di danni per le strade provinciali

Gianluca Spadoni

Riccione. Gianluca Spadoni: "Dazi, stop a vacanze Usa se confermati. E' un modo per scoprire l'Italia"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-