• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Tre bambini da Gaza in arrivo in Emilia-Romagna per ricevere cure mediche specialistiche. L’assessore Fabi: “Un messaggio di solidarietà nei confronti di una popolazione afflitta dalla guerra”
L’arrivo in Italia previsto domani, a bordo di un volo militare. Saranno trasferiti al Policlinico Sant’Orsola. I piccoli hanno 3, 6 e 7 anni

 

Un futuro in salute e lontano dalle guerre: è questa la speranza per i tre bambini palestinesi attesi in Emilia-Romagna dove saranno curati dai medici del Policlinico Sant’Orsola e dell’Ausl di Bologna. Il loro arrivo da Gaza è previsto domani a Pisa, da dove saranno trasferiti a Bologna. Si tratta di due bambine di 3 e 7 anni e di un bambino di 6 anni, accompagnati dalle rispettive famiglie.

“L’Emilia-Romagna accoglie questi bambini e bambine e i loro familiari a braccia aperte -commenta l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi-. La venuta di questi piccoli vuole essere un messaggio di solidarietà che rivolgiamo a una popolazione duramente colpita dalla guerra. Quando è chiamato a collaborare, il nostro sistema sanitario pubblico mette a disposizione i suoi professionisti, che ringrazio per l’impegno con cui si prendono cura di chi ha maggiormente bisogno”.

L’operazione rientra nella missione MedEvac (Medical Evacuation) realizzata nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione civile. Coordinata dalla presidenza del Consiglio, la missione vede il coinvolgimento Dipartimento della Protezione Civile attraverso la CROSS – Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario oltre che dei ministeri della Difesa, degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e dell’Interno.

Articolo precedente

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

Articolo seguente

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Dai lettori

Non c’è pace nella casa reale inglese… 

21 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante "Il Mulino"

Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-