• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale”

Redazione di Redazione
26 Novembre 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Tommaso Fiazza

Tommaso Fiazza

Emilia Romagna. Tommaso Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale”.
“Il nuovo Piano regionale sulla povertà conferma ciò che la Lega denuncia da tempo: in Emilia-Romagna la povertà cresce e colpisce soprattutto il ceto medio, le famiglie che lavorano e pagano le tasse ma che oggi faticano ad arrivare a fine mese. Eppure proprio loro, la spina dorsale della nostra regione, nel Piano non compaiono”.
Lo dichiara il consigliere regionale Tommaso Fiazza, dopo il voto di astensione al Piano.
“Il documento che ci è stato sottoposto utilizza ancora i dati del 2023, quando quelli del 2024 mostrano un peggioramento evidente: la povertà relativa è quasi raddoppiata rispetto al periodo pre-Covid. E cresce anche grazie a chi – secondo la sinistra – dovrebbe ‘pagarci la pensione’. I numeri forniti dalla stessa Regione parlano chiaro: con un’incidenza particolarmente elevata della povertà tra le famiglie con componenti di origine straniera: il dato raggiunge infatti il 35,1% per i nuclei composti esclusivamente da cittadini stranieri e il 30,4% per quelli con almeno uno straniero, a fronte del 6,3% delle famiglie formate solo da cittadini italiani. Questo significa che una parte molto significativa delle risorse va a chi non ha contribuito alla costruzione del nostro welfare, mentre gli italiani che lavorano finiscono schiacciati da rincari e costi della vita senza ricevere risposte”.
“Il PD ripete ogni giorno che ‘è colpa dello Stato’ se mancano i fondi. Ma qui accade l’opposto: i 124 milioni sbandierati non sono soldi regionali, bensì risorse statali e europee. Senza il Governo, questo Piano non esisterebbe. La Regione Emilia-Romagna, di suo, non mette un euro”.
“Per tutte queste ragioni la Lega ha scelto l’astensione: riconosciamo gli strumenti utili, ma questo Piano ignora il ceto medio, non affronta i danni di anni di accoglienza senza regole e non vede un euro regionale. Servono risorse vere, controlli veri e una strategia che metta al centro chi lavora, chi contribuisce e chi tiene davvero in piedi l’Emilia-Romagna”.
Articolo precedente

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre

26 Novembre 2025
Rimini, Palazzo Garampi
Attualità

Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Attualità

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”

25 Novembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Emilia Romagna. Fiazza, Lega: “Piano povertà senza un euro regionale” 26 Novembre 2025
  • Rimini. Sanitari in sciopero il 28 novembre 26 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-