• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto”

Redazione di Redazione
17 Maggio 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto”

“In relazione alla recente risoluzione sul sostegno di misure di incentivazione al settore autotrasporti, votata dall’Assemblea Regionale, ma non dal gruppo AVS, Europa Verde ribadisce la propria contrarietà a qualsiasi forma di incentivazione del trasporto su gomma e del modello di logistica che in questi anni è stata causa di un forte degrado ambientale.

L’autotrasporto su gomma, purtroppo ancora largamente predominante, risulta tra le modalità che impattano di più in termini negativi sull’inquinamento atmosferico, sul consumo di suolo, sulla congestione stradale e sulla sicurezza stradale. Le modalità alternative di trasporto ed in particolare quello ferroviario possono garantire posti di lavoro migliori, dal punto di vista della stabilità e dei salari.

La decarbonizzazione dei trasporti è un obiettivo che porta con sé un miglioramento in termini di innovazione, impatto sul territorio e qualità del lavoro. Investire risorse per mantenere modelli obsoleti di trasporto, significherebbe contrastare la spinta positiva al cambiamento ed aumentare il divario con gli altri Paesi europei, dove le ferrovie sono più utilizzate che in Italia.

Occorre guardare al tema dell’autotrasporto e al suo impatto ambientale anche in una logica di sistema: la sua connessione con lo sviluppo della logistica e con il conseguente consumo di suolo rappresenta un’attività che Europa Verde contrasta con fermezza. Questo modello non ha alcuna caratteristica di sostenibilità e pertanto deve prevedere nuove modalità che sappiano mettere in atto i valori della rigenerazione.

A questo proposito Europa Verde ricorda alle forze politiche della coalizione l’impegno del programma di mandato di “limitare una proliferazione incontrollata della logistica e limitare e concentrare gli insediamenti nei nodi di scambio intermodale”, per incentivare il trasporto su ferro, rispetto a quello su gomma”.

Europa Verde Federazione dell’Emilia-Romagna

I portavoce

Sara Londrillo

Enrico Ottolini

Articolo precedente

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

Articolo seguente

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Dai lettori

Il suicidio assistito delle gemelle Kessler 

19 Novembre 2025
Dai lettori

L’educazione affettiva a scuola 

18 Novembre 2025
Vasco Errani
Cultura

Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia)

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

Vignetta di Cecco

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

Il caso Garlasco nel caos più totale...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-