• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Fano. Raffaele Gerardi, un grande artista espone al teatro Bonci di Cesena

Redazione di Redazione
24 Giugno 2025
in Cultura, Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Raffaele Gerardi, il grande artista fanese espone al teatro Bonci di Cesena. La mostra chiude il 25 giugno; è stata aperta lo scorso 2 maggio. Grandi stampe, sulle quali l’artista interviene a mano libera al momento della posa, invitando il pubblico di tutte le età a fare lo stesso con matite e pennarelli, diventando così parte del processo creativo. Una rivoluzione rispetto alla sacralità dell’artista.
Nello stesso periodo i lavori originali sono esposti presso la Galleria d’arte Ex Bar Cristina.

Titolo: “Il disegno include. Accolti | Fragili | Esclusi | Delicati | Tenaci” raccoglie gli studi realizzati per ERT dall’illustratore e pittore Raffaele Gerardi per la campagna TEATRO PER TUTTI, per un teatro più aperto e inclusivo che partecipa all’iniziativa Dammi una mano della branding agency Pleiadi International Società Benefit: una comunicazione dedicata alle attività della Fondazione per l’accessibilità di spettacoli, laboratori e iniziative speciali per l’infanzia. Fra queste, le audiodescrizioni del progetto Teatro No Limits, promosso dal Centro Diego Fabbri di Forlì, in collaborazione con l’Associazione Incontri Internazionali Diego Fabbri APS, con il supporto del Dipartimento Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì) e della SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), realizzato a Cesena grazie al sostegno di BCC Romagnolo; e le sovratitolazioni dall’Associazione FIADDA Emilia-Romagna, promotrice (in collaborazione con Associazione A.S.I. – Associazione SENTO – Fondazione ASPHI – Fondazione Gualandi) del progetto ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura e Sottotitoli per le persone sorde finanziato dalla Regione Emilia Romagna, nell’ambito del quale il Teatro Bonci ha beneficiato dell’installazione di un sistema a induzione magnetica in audio frequenza hearing loops in grado di migliorare l’ascolto grazie a un flusso di suono privo di rumori di fondo.

La mostra, allestita a Cesena con il sostegno di Ferri The Driving Solution e Casa Accoglienza Luciano Gentili ODV, inaugura venerdì 2 maggio alle ore 19.00 e sarà accessibile a ingresso libero dal 3 maggio al 20 giugno (nei giorni di spettacolo da un’ora prima dell’inizio dell’evento e, solo a maggio, il venerdì dalle 16.30 alle 19.30 e il sabato dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 16.30 alle 19.30).

Grande artista Raffaele Gerardi, sposato con una riccionese, una figlia. Dopo gli studi per un breve periodo è stato insegnante presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Per noia si licenzia ed inizia a lavorare come grafico e designer. Come grafico ha lavorato per prestigiose aziende: Galbani, Time, Centraltubi, Provincia di Rimini… Ifi. Come progettista ha firmato molti prodotti di Clementoni e Guzzini. Ma non ha mai abbandonato l’arte. Ha sempre dipinto, disegnato e fatto mostre. Senza mai svendersi. I suoi messaggi hanno l’ambizione di fare domande piuttosto che fornire risposte. Fanno volare e dall’alto il mondo è semplicemente più bello… e meno caotico e più universale. Senza i confini della storia e del caso.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Giubileo dei Motociclisti il 28 giugno: Misano-Rimini. Promosso dal vescovo di Rimini

Articolo seguente

“Riccione Comunità Solare 2035”, durante la giornata dell’eDay 2025

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Riccione Comunità Solare 2035”, durante la giornata dell'eDay 2025

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe 2025, bella edizione

Hotel Hawaii in via Venezia

Cattolica. Incendio hotel Hawaii, intervento immediato. Nessun ferito

Daniele Benzi col sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad

Rimini. 40mila mozziconi di sigarette raccolti da Daniele Benzi e trasformati in portachiavi, cuscini...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-