Forlì, La sede di CIA-Conad vince i “DNA Paris Design Awards 2025”.
Palazzo Sidera di Forlì premiato a Parigi. La nuova sede della cooperativa CIA-Conad è stata protagonista ai “DNA Paris Design Awards 2025”, dove è risultata vincitrice assoluta nella categoria Edifici Commerciali e Uffici (“Commercial&Offices”).
La cerimonia di consegna si è svolta nella serata di 24 ottobre all’Espace Nyemeyer, celebre spazio espositivo della capitale francese.
A ricevere il premio erano presenti Filippo Tisselli e Cinzia Mondello di Tissellistudioarchitetti, lo studio che ha firmato il progetto. Presente anche Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna, a cui la cooperativa CIA-Conad è associata.
Palazzo Sidera è l’unico progetto italiano tra i premiati.
Così recita la motivazione: «L’edificio Sidera di Forlì è la nuova sede centrale di CIA–Conad, incentrata sul benessere dei dipendenti. Il suo design, ispirato alla neuroarchitettura, garantisce un ambiente di lavoro che migliora il comfort psicologico e la produttività. La luce naturale inonda gli spazi, la qualità dell’aria è meticolosamente controllata e l’isolamento acustico è prioritario. L’edificio Sidera è un organismo vivo e creativo che sfida la rigida logica dell’ortogonalità. Immerso nel verde, è un faro di innovazione e responsabilità ambientale, alimentato da un impianto fotovoltaico, che incarna la filosofia lungimirante della cooperativa».
«Siamo molto lieti — dichiara l’amministratore delegato di CIA–Conad, Luca Panzavolta — che la nostra nuova sede, firmata da Tissellistudioarchitetti, sia stata insignita del prestigioso DNA Paris Design Awards. Palazzo Sidera non è soltanto un luogo di lavoro: grazie a spazi moderni e funzionali pensati per favorire benessere e creatività, è il simbolo del nostro impegno verso innovazione, sostenibilità e territorio. Cuore pulsante del sistema cooperativo nato 65 anni fa, la nuova sede inaugurata quasi due anni fa rappresenta un traguardo che riflette la nostra crescita, e al tempo stesso un punto di partenza per le sfide future».
I “DNA Paris Design Awards” sono un premio internazionale di architettura e design che ogni anno valorizza progetti di eccellenza provenienti da tutto il mondo. La giuria internazionale riceve candidature da oltre 70 Paesi.
Grazie a questo risultato, dalla sua inaugurazione ufficiale avvenuta il 25 novembre 2023, Sidera ha raggiunto un totale di 13 riconoscimenti tra premi e selezioni internazionali. Tra i più rilevanti: The Architecture MasterPrize, World-Architects “Building of the Week”, Archilovers Best Projects, LOOP Design Awards, AIAC HyperRegionalism Award, BLT Prize, BIG SEE Prize, ADC Awards, Premio Architettura e Cultura Urbana – UNICAM, International Design Awards e Dedalo Minosse (progetto selezionato).












