• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”:

Redazione di Redazione
21 Luglio 2025
in Eventi, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gabicce, Mississippi tramonto

Gabicce, Mississippi tramonto

Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”:.

Lo storico locale su palafitte, dopo un accurato intervento di restyling e riqualificazione, torna ad essere uno dei luoghi simbolo dell’estate. Grazie alla Fondazione Visit Gabicce, che ha promosso e curato l’intero progetto, il Mississippi non è soltanto uno spazio restituito alla comunità, ma un presidio culturale e turistico rinnovato, pronto ad accogliere un calendario di eventi ricco e articolato.

Mostre, incontri culturali, musica, arte e momenti di intrattenimento faranno del Mississippi un punto di riferimento per residenti e turisti, all’interno di un’offerta turistica che si sta ridefinendo sempre più come integrata, diffusa e orientata alla qualità della vita.

Tra le iniziative più significative spicca la “Serata di Benvenuto per i Turisti”, un appuntamento fisso e gratuito che si terrà ogni lunedì sera, dalle ore 20:30 alle 24:00, a partire dal 21 luglio fino a tutto settembre, sulla grande terrazza del locale.

La Serata di Benvenuto rappresenta un momento simbolico e concreto di accoglienza, pensato per dare il benvenuto ai visitatori e offrire loro una panoramica completa delle esperienze che li attendono durante il soggiorno. La serata si apre con i saluti istituzionali, che rafforzano il senso di comunità e il legame con il territorio. A seguire, viene proposta una presentazione a cura della Fondazione Visit Gabicce, che illustra i tour disponibili, le attività sportive, gli itinerari enogastronomici, gli eventi in programma e le tante possibilità offerte da Gabicce come villaggio diffuso di benessere sostenibile.

Per i più piccoli, la serata prevede momenti di animazione con la baby dance della Sirenetta di Valbruna & Glamorous Animazione, mentre gli adulti potranno godersi la musica dal vivo del piano bar, accompagnata da un servizio bar dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici e delle eccellenze locali.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio quadro del progetto “Gabicce Smart Destination”, sostenuto dal bando PR MARCHE FESR 2021/2027, con l’obiettivo di innovare l’offerta turistica del territorio promuovendo sostenibilità, esperienze digitali, destagionalizzazione e mobilità dolce. Il progetto si sviluppa attraverso una serie di azioni concrete: dalla digitalizzazione dell’organizzazione e prenotazione delle esperienze turistiche, all’introduzione del sistema di business intelligence H-Benchmark per l’analisi dei flussi in tempo reale; dalla guida gastronomica “Gusta Gabicce” alla promozione del cicloturismo e del trekking guidato nel Parco Naturale del Monte San Bartolo; fino alla valorizzazione del mototurismo con il cluster “Marche in Moto”.

A confermarlo è Roberto Annibalini, presidente della Fondazione Visit Gabicce: «La Serata di Benvenuto è il simbolo di una nuova idea di ospitalità, fatta di ascolto, partecipazione e qualità. Con il Mississippi restituiamo alla città un luogo iconico, che diventa oggi una piattaforma culturale e turistica aperta a tutti. La sua gestione sarà curata direttamente dalla Fondazione, nell’ottica di un coordinamento strategico tra pubblico e operatori privati, per un modello di turismo davvero sostenibile, consapevole e partecipato».

Dichiarazione di Matteo Baldassarri, responsabile del Mississippi: «Stiamo lavorando celermente per poter riaprire la terrazza principale nel breve periodo e avviare una programmazione di eventi a sfondo turistico e di valorizzazione del territorio, in piena sintonia con la nostra visione. Il Mississippi di Gabicce Mare non è solo un luogo che ha fatto la storia della città, ma vuole tornare ad essere il suo cuore pulsante, un punto di incontro vivo e accogliente per residenti e visitatori.

Attraverso il progetto “Visit Mississippi”, puntiamo a restituire vita e significato a questo spazio unico, trasformandolo in una casa aperta tutto l’anno, dove cultura, sostenibilità e ospitalità autentica si intrecciano per raccontare la bellezza del nostro territorio. Il nostro impegno è quello di far battere nuovamente il cuore del Mississippi, unendo passato e futuro in un’esperienza che coinvolga e valorizzi la comunità, offrendo al contempo un’accoglienza turistica di qualità e sostenibile.»

 

Articolo precedente

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15)

21 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Eventi

Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore

20 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. terrazzo del Mississippi, ogni lunedì il “Benvenuto ai Turisti”: 21 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, presentazione di Viaggio in Italia di Luigi Ghirri (Quodlibet, 2024), con Adele Ghirri e il fotografo Mario Beltrambini Mercoledì 23 luglio (ore 21.15) 21 Luglio 2025
  • A Cattolica, spiagge sicure con i cani da salvataggio in acqua 21 Luglio 2025
  • Israele: “Se questo è un uomo” 21 Luglio 2025
  • Cattolica. Sono partite ufficialmente le celebrazioni del 95° anniversario dalla fondazione della Casa del Pescatore 21 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-