• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giornata mondiale del Riuso: a Rimini depositati circa 6.500 articoli in 3 anni

Redazione di Redazione
18 Marzo 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

18 marzo, Giornata mondiale del Riuso: a Rimini un esempio concreto di economia circolare grazie all’Area del Riuso di via Nataloni, il box per dare una seconda vita agli oggetti ancora utilizzabili. Depositati circa 6.500 articoli in tre anni, per un peso totale di oltre 6 mila kg.

Iniziativa nata per sensibilizzare le persone e le istituzioni sull’importanza di ridurre gli sprechi, favorire il riutilizzo e promuovere un modello di consumo più sostenibile. Una ricorrenza, dunque, istituita per incentivare pratiche virtuose di economia circolare, contrastando la cultura dell’usa e getta e valorizzando il recupero di materiali ancora utilizzabili, senza che questi siano cestinati inutilmente. Proprio in quest’ottica, a Rimini, è presente uno spazio che rispecchia perfettamente questa sensibilità: si tratta dell’Area del Riuso presso la stazione ecologica di via Nataloni, un progetto frutto della collaborazione tra il Gruppo Hera, la cooperativa sociale La Fraternità e i cittadini realizzato con l’obiettivo di dare nuova vita a oggetti in buono stato, riducendo la produzione di rifiuti e contribuendo contestualmente alla sostenibilità ambientale.
Dal suo avvio, oltre tre anni fa, quest’area ha raccolto quasi 6.500 oggetti, per un peso totale di oltre 6.000 kg, che altrimenti sarebbero stati destinati allo smaltimento. Un risultato significativo, che testimonia l’impegno della cittadinanza nel contribuire attivamente alla riduzione degli sprechi. Una volta varcato il cancello dell’area, infatti, si può conferire nel box una vasta gamma di oggetti riutilizzabili, come piccoli mobili (tavolini, sedie, lettini per bambini), biciclette, piccoli elettrodomestici, passeggini e carrozzine, attrezzature e via dicendo. Semplici gesti per allungare la vita di questi articoli, alimentando un circolo virtuoso che ha un impatto anche sociale, dal momento che questi oggetti vengono poi distribuiti dalla cooperativa La Fraternità alle persone più bisognose, unendo così l’attenzione all’ambiente alla solidarietà.
Ogni donazione viene registrata con una ricevuta, garantendo la tracciabilità e il corretto riutilizzo degli oggetti.
“Il riuso è una delle chiavi per promuovere abitudini sostenibili – è il commento dell’assessora alla transizione ecologica del comune di Rimini, Anna Montini – Progetti come l’Area del Riuso dimostrano appunto che è possibile dare un nuovo futuro ai nostri oggetti ‘quotidiani’, che per varie ragioni vogliamo gettare o disfarcene, evitando sprechi e incentivando una cultura più consapevole del consumo. In occasione della Giornata del Riuso, il messaggio è chiaro: ogni gesto, anche quello apparentemente più piccolo, conta e rappresenta un passo concreto verso un futuro più sostenibile e un modello urbano amico dell’ambiente”.
L’Area del Riuso osserva gli stessi orari di apertura del centro di Raccolta di via Nataloni: martedì, giovedì e domenica dalle ore 8.30 alle 14.15, mercoledì e venerdì dalle ore 12 alle 17.45 e sabato con orario continuato dalle 8.30 alle 17.45.

Articolo precedente

Concorso fotografico internazionale promosso dalla città cinese Yangzhou, nel 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo: la premiazione dei fotografi riminesi

Articolo seguente

Caso Andrea Prospero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caso Andrea Prospero

Bologna, siamo di nuovo in zona Champions... 

Rimini, comando della Guardia di Finanza

Rimini. Guardia di finanza sequestra 24 milioni di beni ad un pluripregiudicato indiziato di appartenere al clan dei casalesi e residente a Rimini

Daniela D'Elia

Cattolica. Autori al Centro, D'Elia presenta il libro "La bambina che sorrideva sempre" il 21 marzo alle 17

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-