• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giornata Mondiale dell’Udito, ne parla la presidente dell’Albo dei Tecnici Audiometristi delle province di Forlì-Cesena e Rimini

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2025
in Attualità, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La presidente Monica Dalpozzo al centro, fra le consigliere dell’Albo dei Tecnici Audiometristi Irene Libone ed Elisa Briccola

La presidente Monica Dalpozzo al centro, fra le consigliere dell’Albo dei Tecnici Audiometristi Irene Libone ed Elisa Briccola

Giornata Mondiale dell’Udito il 3 marzo, ne parla la presidente dell’Albo dei Tecnici Audiometristi delle province di Forlì-Cesena e Rimini.

Lunedì 3 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Udito – World Hearing Day, istituita dall’OMS per sottolineare l’importanza e le possibili conseguenze dei problemi uditivi, soprattutto se non riconosciuti, diagnosticati e, quindi, adeguatamente trattati.

Un’occasione importante per mettere in risalto l’attività di una professione importante ma ancora poco conosciuta: quella dei Tecnici Audiometristi, una figura professionale (che prevede un’apposita Laurea Triennale) il cui Albo fa parte dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie, istituito per legge nel 2018.

Nelle due province di Forlì-Cesena e Rimini, gli iscritti all’Albo sono una quindicina, molti dei quali impiegati all’interno di strutture sanitarie dell’Ausl Romagna. La presidente è Monica Dalpozzo, che lavora negli ambulatori di otorinolaringoiatria dell’Ospedale Morgagni di Forlì.

“La nostra è una figura diagnostica del campo audiologico e vestibolare – racconta Monica -: principalmente facciamo esami tecnici, sia soggettivi che oggettivi, con strumenti molto tecnologici, nonché screening e riabilitazione sia uditiva che vestibolare (cioè che riguarda problematiche come vertigini, capogiri, labirintite… Attraverso i nostri esami, forniamo diagnosi del sintomo. I nostri possono essere esami di primo livello, richiesti da medici di base, o di secondo livello, richiesti espressamente da otorini, neurologi o altri specialisti”.

Nel 2024 – solo per citare le cifre relative al Morgagni, dove sono impiegati tre Tecnici di Audiometria – sono stati effettuati più di 8200 esami, in media 2700 per ogni Audiometrista.

“Abbiamo pazienti di tutte le età, e oggi gli studi rivelano che il calo dell’udito è spesso sintomo e concausa di un calo cognitivo. A volte ci sono anche pazienti giovani: noi peraltro collaboriamo anche con i reparti di Ostetricia per effettuare lo screening neonatale audiologico su tutti i nuovi nati”.

La Giornata Mondiale dell’Udito rappresenta anche un’occasione per sottolineare la necessità della vigilanza relativa all’abusivismo. “Nel nostro territorio esistono altre figure che eseguono esami audiometrici anche se non sono deputati a farlo. Come Ordine, vorremmo segnalarlo: in certi casi questo comportamento rasenta l’abusivismo, in altri comunque andrebbe regolamentato meglio, perché si rischia che gli esami vengano effettuati da persone non adeguatamente preparate, a discapito del paziente. Ricordiamo che l’audiometrista è l’unico professionista deputato ad eseguire esami audiometrici e diagnostici”.

 

 

Nella foto, la presidente Monica Dalpozzo al centro, fra le consigliere dell’Albo dei Tecnici Audiometristi Irene Libone ed Elisa Briccola

Articolo precedente

Rimini: ColorCoriandolo a Carnevale

Articolo seguente

Referendum: il Pd si schiera per il si, a Roma anche la consigliera regionale riminese Emma Petitti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Referendum: il Pd si schiera per il si, a Roma anche la consigliera regionale riminese Emma Petitti

Queen's Club Cattolica, grande tennis giovanile dal 28 febbraio all'8 marzo

Riccione, Scultura, al via i corsi

Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni

2 marzo - Onde di pace chiude la rassegna Musica per la Regina

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-